Campania: bonus da 2000 euro alle microimprese. Ecco come richiederlo
A favore delle microimprese campane è stato concesso un bonus una tantum a fondo perduto: ecco i dettagli del bando della Regione
La Regione Campania ha pubblicato il bando che mette a disposizione delle microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi, con sede operativa nel territorio della regione, un bonus una tantum, a fondo perduto, a supporto di quei settori colpiti dall’attuale crisi economica-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria.
L’ammontare delle risorse destinate al finanziamento è pari a 140.000.000 di euro, che potrà essere incrementato qualora si rendano disponibili ulteriori risorse a seguito dell’adozione di successivi provvedimenti.
L’importo del bonus, concesso a fondo perduto una tantum, è pari a 2.000 euro per ciascuna impresa richiedente.
Il bonus è cumulabile con tutte le indennità e le agevolazioni, anche finanziarie, emanate a livello nazionale per fronteggiare l’attuale crisi economica-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria da Covid-19, ivi comprese le indennità erogate dall’INPS.
Il bonus non è cumulabile con le ulteriori agevolazioni emanate dalla Regione Campania nell’ambito del Piano per l’Emergenza Socio-Economica approvato con dgr n. 170 del 07/04/2020.
Chi può accedere al bonus?
Sono ammesse alla presentazione della domanda al bonus quelle microimprese, commerciali, artigianali, industriali e di servizi, che:
- risultino attive e abbiano sede operativa nella Regione Campania;
- risultino iscritte nelle pertinenti sezioni del Registro delle Imprese istituito presso la CCIAA (Camera di Commercio) territorialmente competente;
- non siano destinatarie di provvedimenti agevolativi a valere sugli Avvisi della Regione Campania emanati ai sensi della dgr 426/2019 e pubblicati sul BURC n. 1 del 3/1/2020;
- abbiano un fatturato/volume di affari, desumibile dall’ultima dichiarazione fiscale presentata, compreso tra 1,00 e 100.000,00 euro;
- siano classificate come microimprese, conformemente a quanto previsto dall’Allegato 1 del Regolamento (UE) N. 651/2014, ossia imprese che occupino meno di 10 persone e che realizzino un fatturato annuo e/o un totale di bilancio annuo non superiori a 2.000.000,00 di euro;
- non presentino le caratteristiche di impresa in difficoltà ai sensi dell’art. 2 punto 18 del Regolamento CE 651/2014 alla data del 31 dicembre 2019;
- esercitino, conformemente alle informazioni desumibili dal Registro imprese del sistema camerale, un’attività economica sospesa ai sensi dei Dpcm 11 marzo 2020 e 22 marzo 2020 e delle Ordinanze del Presidente della Regione Campania emanate nell’ambito dell’emergenza Covid-19, sempre che non si siano avvalse delle deroghe di cui all’art. 1 comma 1 lettere d) e g) del Dpcm 22 marzo 2020 e s.m.i.;
- si trovino nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo in stato di scioglimento o liquidazione e non essendo sottoposte a procedure di fallimento, liquidazione coatta amministrativa e amministrazione controllata;
- siano in regola con la normativa antimafia, in particolare attestanti la insussistenza di cause di divieto, sospensione o decadenza previste dall’art. 67 del dlgs 6/9/2011 n. 159 (Codice antimafia).
Presentazione delle domande
Le domande potranno essere presentate direttamente dalle imprese interessate, dai dottori commercialisti ovvero da un “intermediario” abilitato alla presentazione telematica delle dichiarazioni all’Agenzia delle Entrate.
Dovranno essere compilate on line, accedendo, previa registrazione, a questo sito e inviate mediante procedura telematica, dalle ore 10 del 20 aprile 2020 alle ore 24 del 30 aprile 2020.
Clicca qui per scaricare il bando completo della Regione Campania

dove posso vedere a che punto sta la domanda se vero che arrivano .visto che sto aspetando ancora i 600 euro da piu di un mese
Ciao Giovanni,
purtroppo non ti saprei rispondere, dovresti in qualche modo contattare la Regione Campania.
Da quanto io sia a conoscenza non c’è un modo, attraverso il portale, per seguire tale iter.
Ad oggi non ho ancora ricevuto i 2000 € dalla regione campania aiutatemi a capire per favore e ad avere risposta
Ciao Loredana,
purtroppo non saprei come aiutarti, devi rivolgerti alla Regione.
Mi dispiace
Ciao ma questo bonus 2000 euro spetta solo la regione Campania grazie
Ciao Marco,
sì questo bonus era valido solo per la Campania