Ecco il calendario Europei 2016 in PDF e il tabellone editabile a cura di BibLus-net
Il calendario Europei 2016 in PDF e l’esclusivo tabellone editabile UEFA EURO 2016. Ecco curiosità e statistiche sul torneo
La 15esima edizione dei campionati europei di calcio è ai nastri di partenza: il via scatterà venerdì 10 giugno alle ore 21:00, con la partita inaugurale Francia-Romania allo stadio Saint-Denis di Parigi.
Per la prima volta la fase finale di un europeo vedrà la partecipazione di 24 squadre, viene abbandonato il vecchio format a 16 squadre.
La fase finale di UEFA EURO 2016, dunque, si disputerà in Francia e avrà il suo epilogo con la finale allo Stade de France il 10 luglio, dopo ben 50 partite.
UEFA EURO 2016, come si svolge il torneo
Dopo una lunga fase di qualificazione, iniziata a settembre 2014, sono riuscite ad ottenere il pass per disputare la fase finale del torneo 23 nazionali, che si aggiungono alla Francia, padrona di casa, già qualificata d’ufficio.
Le 24 squadre partecipanti sono divise in 6 gruppi da 4; si qualificheranno agli ottavi di finale le prime 2 di ogni girone e le migliori 4 terze classificate.
Da questa fase in poi il torneo diventa ad eliminazione diretta, con eventuali tempi supplementari e calci di rigore per stabilire il vincitore.
UEFA EURO 2016, le nuove regole IFAB
Durante il torneo UEFA EURO 2016 si applicheranno per la prima volta le nuove regole IFAB, l’organo internazionale che ha il potere di stabilire modifiche e innovazioni delle regole del gioco del calcio.
Una delle novità di maggiore rilievo è la modifica relativa alla Regola 12 (Falli e scorrettezze): se un giocatore (compreso il portiere) commette un fallo di rigore, negando una chiara occasione da rete, non sarà più necessariamente espulso, ma potrà essere sanzionato con il solo cartellino giallo.
Il cambio regolamentare era stato richiesto da tempo e da più parti: sia gli addetti ai lavori che l’opinione pubblica chiedevano una modifica proprio per la severità della regola, che puniva oltre modo una squadra, che oltre ad aver ricevuto contro un rigore, si ritrovava a giocare il resto dell’incontro in inferiorità numerica.
UEFA EURO 2016, curiosità e statistiche
Riuscirà Cristiano Ronaldo a battere ben 2 record?
Molti non lo sanno, ma il super campione Cristiano Ronaldo è vicino a diventare il giocatore con più presenze in una fase finale degli europei ed il giocatore ad aver realizzato più reti in questo torneo.
Per raggiungere il primo obiettivo gli basta giocare solo 3 incontri per superare il francese Thuram e l’olandese Van der Sar, che sono a quota 16 presenze. Più difficile sarà invece realizzare 3 reti per eguagliare Platini (a quota 9 gol) e diventare il giocatore ad aver realizzato più reti nella storia dei campionati europei.
Riuscirà la Francia a rivincere per la seconda volta l’Europeo da padrone di casa?
La Francia può vantare diversi record:
- è stata la prima nazione ad ospitare un campionato d’Europa nel 1960
- è stata l’ultima squadra padrone di casa a vincere un europeo nel 1984
- è stata l’ultima squadra ospitante a vincere un titolo in casa compresi i mondiali nel 1998
Dunque, qualora la squadra di casa vincesse il torneo, ripeterebbe l’impresa del 1984, laureandosi per la terza volta campione d’europa e per la seconda campione da Paese ospitante.
Chi si qualificherà per la Confederation cup 2017?
La prossima coppa delle confederazioni vedrà la partecipazione delle vincenti delle varie coppe continentali, compresa quella europea.
Attenzione però, essendo già qualificate di diritto la Russia (paese ospitante) e la Germania (campione del mondo), qualora una di queste vincesse il torneo, il piazzamento in finale garantirà la qualificazione.
UEFA EURO 2016, il girone e gli orari delle partite dell’Italia
Ecco le squadre del Gruppo E:
- Belgio
- Italia
- Repubblica d’Irlanda
- Svezia
Da notare che, contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare, la testa di serie del Girone non è l’Italia, ma il Belgio che risulta come prima nazione europea (seconda solo all’Argentina) nel ranking FIFA 2016. Una piccola curiosità: l’Italia è 15esima!
Questi gli appuntamenti degli “azzurri”:
- lunedì 13 giugno, ore 21:00 – (Belgio – ITALIA)
- venerdì 17 giugno, ore 15:00 – (ITALIA – Svezia)
- mercoledì 22 giugno ore 21:00 – (ITALIA – Repubblica d’Irlanda)
Calendario Europei 2016
In allegato proponiamo il calendario Europei 2016 e il tabellone compilabile in PDF a cura di BibLus-net.
E’ possibile inserire direttamente sul PDF editabile i risultati delle singole partite e comporre la classifica aggiornandola di volta in volta
Clicca qui per scaricare il calendario Europei 2016
Clicca qui per scaricare il tabellone editabile Europei 2016

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!