Home » Notizie » Opere edili » Calcola l’importo della tua imposta sulla casa: ecco Imus, il nuovo applicativo ACCA per il calcolo dell’IMU

Calcola l’importo della tua imposta sulla casa: ecco Imus, il nuovo applicativo ACCA per il calcolo dell’IMU

La redazione di BibLus-net mette a disposizione gratuitamente Imus, il primo programma professionale per il calcolo della nuova imposta sugli immobili.

Negli ultimi giorni si è molto dibattuto sulla reintroduzione dell’ex ICI.
Da un punto di vista meramente formale, non è stata reintrodotta l’ICI, ma è stata anticipata l’IMU (Imposta Municipale Unica), definita dalla legge sul federalismo fiscale, che accorpa sia la vecchia ICI che la quota IRPEF relativa agli immobili residenziali non concessi in affitto.
Il nuovo Decreto Legge la definisce “Imposta Municipale Propria”; quindi a rigore dovremmo parlare di IMP.

Ma come si calcola l’Imposta che dovranno versare milioni di italiani?
L’articolo 13 del Decreto Legge fissa i criteri per calcolare l’imposta. La base del calcolo resta sempre la rendita catastale dell’immobile, che può essere rilevata da una semplice Visura catastale o direttamente dal sito dell’Agenzia del Territorio.
La rendita va opportunamente rivalutata e moltiplicata per gli estimi catastali, in funzione della Categoria catastale, al fine di determinare il valore catastale dell’immobile.

L’importo dell’Imposta Municipale Propria si ottiene moltiplicando dei coefficienti, variabili in funzione della tipologia dell’immobile (prima casa, seconda casa, casa in affitto, etc.) e dei Comuni, che potranno apportare modifiche in aumento o diminuzione.
Inoltre, l’emendamento del 13 dicembre 2011 presentato dallo stesso Governo alla Camera prevede un incremento della detrazione sulla prima casa per le famiglie con figli a carico fino a 400 euro (per una detrazione totale massima di 600 euro).

La redazione di BibLus-net, sempre attenta alle esigenze dei propri lettori, mette a disposizione gratuitamente Imus, il primo programma professionale per il calcolo della nuova imposta.
Grazie a Imus è possibile calcolare immediatamente il valore dell’imposta, semplicemente inserendo la rendita catastale e scegliendo la categoria e la tipologia dell’immobile. La rivalutazione delle rendite e gli altri calcoli vengono effettuati automaticamente. E’ possibile anche inserire eventuali pertinenze della prima casa, considerare la detrazione per figli a carico e usufruire di help contestuali.

Clicca qui per usare gratuitamente Imus
Clicca qui per scaricare l’art. 13 del D.L. 201/2011

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *