Bonus mobilità 2020: le FAQ sull’acquisto agevolato delle bici
Dal Ministero dell’Ambiente le FAQ sul bonus mobilità e l’acquisto agevolato di biciclette, veicoli per micromobilità e servizi. Ecco i dettagli
Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato, sul proprio sito, le FAQ relative alle domande più frequenti sul graditissimo bonus bici.
Ricordiamo che nel decreto n. 34/2020 (Rilancio), pubblicato lo scorso 19 maggio in Gazzetta Ufficile n. 128/2020, è previsto un bonus per l’acquisto agevolato di biciclette, anche a pedalata assistita, di veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica, come monopattini, hoverboard e segway, e per l’utilizzo di servizi di mobilità condivisa a uso individuale esclusi quelli mediante autovetture (per maggiori dettagli leggi l’articolo di BibLus-net sul bonus mobilità 2020).
Le domande più frequenti sul bonus mobilità
Le domande poste dai contribuenti sulle caratteristiche del bonus sono tematicamente focalizzate su:
- consistenza;
- riborsabilità;
- come funziona e modalità di acquisto;
- beneficiari;
- prodotti acquistabili;
- validità del bonus.
Nelle FAQ viene ribadito, tra l’altro, che:
- il bonus, senza rottamazione, è un contributo pari al 60% della spesa sostenuta e comunque non superiore a 500 euro;
- ci saranno due fasi: in una sarà il cliente ad essere rimborsato del 60% della spesa, nella seconda, il cittadino paga al negoziante aderente direttamente il 40% e sarà il negozio a ricevere il rimborso del 60%.
Come funziona il bonus bici?
Il buono mobilità può essere fruito utilizzando una specifica applicazione web che è in via di predisposizione e sarà accessibile, anche dal sito istituzionale del Ministero dell’ambiente, entro 60 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale attuativo del Programma buono mobilità. Per accedere all’applicazione è necessario disporre delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
- Fase 1 (dal 4 maggio 2020 fino al giorno di inizio operatività dell’applicazione web): è previsto il rimborso al beneficiario; per ottenere il contributo è necessario conservare il documento giustificativo di spesa (fattura e non scontrino) e allegarlo all’istanza da presentare mediante l’applicazione web.
- Fase 2 (dal giorno di inizio operatività dell’applicazione web): è previsto lo sconto diretto da parte del fornitore del bene/servizio richiesto, sulla base di un buono di spesa digitale che i beneficiari potranno generare sull’applicazione web. In pratica gli interessati dovranno indicare sull’applicazione web il mezzo o il servizio che intendono acquistare e la piattaforma genererà il buono spesa digitale da consegnare ai fornitori autorizzati per ritirare il bene o godere del servizio individuato.
Beneficiari
Si specifica che il bonus è usufruibile dai maggiorenni che hanno la residenza nei:
- capoluoghi di Regione e di Provincia anche sotto i 50.000 abitanti;
- Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti;
- Comuni delle Città metropolitane (anche al di sotto dei 50.000 abitanti).
Clicca qui per le FAQ bonus mobilità

Buongiorno,
a metà maggio ho acquistato una bicicletta mettendo, nella fattura, il mio indirizzo di residenza. Purtroppo non potrò chiedere l erogazione del bonus mobilità perché non ne ho diritto perché non vivo in una città adeguata per richiedere l’ erogazione.
Sarà possibile comunque fare richiedere il bonus con la mia fattura, ad una persona con credenziali spid e residente in una città metropolitana?
Grazie
Ciao Enrica,
nella fase 1 è possibile accedere al bonus semplicemente conservando la fattura e caricarla successivamente sul portale (in corso di attivazione). Tuttavia la fattura deve essere intestata alla stessa persona che chiede l’accesso al bonus (ossia l’intestatario del profilo SPID).
Salve, posso acquistare la bici con carta di credito di mio fratello anche se vive in un comune diverso, e intestare la fattura a mio nome per il bonus.
grazie
Ciao Giuseppe,
sì puoi farlo, l’importante è che l’intestatario della fattura sia anche colui che beneficerà del bonus.
Buongiorno,
Vorrei acquistare una bicicletta online, l’azienda dice che rilascia solo fattura Europea, quali requisiti deve riapettare questa fattura per ottenere il rimborso?
Ciao Emma,
siamo ancora in attesa della pubblicazione del portale del Ministero.
Al momento non abbiamo chiarimenti al riguardo.
Buongiorno, voglio acquistare un monopattino, ma non capisco se devo sottostare a qualche rag di potenza e velocità massima.
Ho visto il modello ESWING ESM8 60V 20.8Ah 3600W (questo modello, come molti altri, dovrebbe avere la possibilità di essere depotenziato avendo una potenza di 500w e 25km/h).
Vorrei capire se questo modello può rientrare nel bonus mobilità.
Vi ringrazio in anticipo!
Ciao Francesco,
NON sono previsti specifici requisiti che devono possedere:
– biciclette nuove o usate, sia tradizionali che a pedalata assistita;
– handbike nuove o usate;
– veicoli nuovi o usati per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica (es. monopattini, hoverboard, segway).
Potrai quindi scegliere il veicolo che preferisci in totale libertà.
Nella fase 2 occorre individuare con precisione il modello e il prezzo oppure indicare il mezzo genericamente?
Grazie,
Dario
Ciao Dario,
per conoscere questi aspetti dobbiamo attendere che il portale sia online.
Entro il 3 novembre dovrebbe essere reso disponibile.
Salve Mario, vorrei intestare il monopattino a mia madre, ha ottant’anni.
Ovviamente non sarà lei ad utilizzarlo.
È fattibile o rischio di non ottenere il bonus?
Grazie
Ciao Fabio,
l’unico requisito richiesto in merito ai beneficiari è che essi siano maggiorenni e residenti:
-nei capoluoghi di Regione;
-nei Comuni ricadenti nelle Città metropolitane (a prescindere dal numero degli abitanti);
-nei capoluoghi di Provincia;
-in tutti i Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti.
Quindi lo può acquistare tranquillamente tua madre per te.
Salve, posso usare l iban intestato ad una persona diversa dalla fattura per il rimborso?
Ciao Sara,
sì certo.. l’importante è che la fattura sia intestata alla stessa persona che beneficerà del bonus (ovvero il titolare dello SPID).
Grazie mille.
Quindi l’importante è che fattura e Spid siano intestati alla stessa persona poi il bonifico si può eseguire anche su un cc o una prepagata a nome di qualcun’altro
esattamente
Buonasera,
posso usare il bonus per comprare la bici a me, mia moglie e mia figlia? o il Bonus si intende per persona?
Grazie.
Ciao Christian,
il buono mobilità è un contributo pari al 60% della spesa sostenuta e, comunque, in misura non superiore a euro 500 per l’acquisto di biciclette, ecc..
Possono accedere al bonus i cittadini maggiorenni che hanno la residenza (e non il domicilio) nei capoluoghi di Regione (anche sotto i 50.000 abitanti), nei capoluoghi di Provincia (anche sotto i 50.000 abitanti), nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti e nei comuni delle Città metropolitane (anche al di sotto dei 50.000 abitanti).
Se soddisfi i suddetti requisiti quindi potrete accedere sia tu che tua moglie (detrazione al 60% di massimo 500+500 euro).
Buonasera, ho ottenuto un bonus mobilità. Dovrei acquistare un monopattino ma sono impossibilitata ad uscire di casa. Può qualcun altro, magari con autorizzazione e copia documento, acquistare il monopattino per me con il mio buonus?
Grazie mille
Ciao Alessandra,
certamente l’importante è che la fattura sia intestata ala stessa persona che richiede il bonus.