Bonus mobili: a chi spetta, cosa riguarda e le modalità da seguire per i pagamenti. Ecco la miniguida dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate, dopa la Circolare 29/E del 18 settembre 2013, pubblica la guida “Bonus mobili ed elettrodomestici”, in cui semplifica ulteriormente le indicazioni già fornite in merito all’acquisto di arredi destinati ad immobili interessati dai lavori di ristrutturazione.
L’Agenzia delle Entrate, dopo la Circolare 29/E del 18 settembre 2013, pubblica la guida “Bonus mobili ed elettrodomestici”, in cui semplifica ulteriormente le indicazioni già fornite in merito all’acquisto di arredi destinati ad immobili interessati dai lavori di ristrutturazione.
La guida costituisce un pratico vademecum illustrato di facile comprensione, che spiega come e quando ottenere il bonus fiscale, consentendo di detrarre al 50% le spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici in caso di interventi oggetto di ristrutturazione agevolata da giugno 2012 a dicembre 2013.
Nella pubblicazione viene data una chiara risposta alle domande più frequenti dei contribuenti, quali:
- A chi spetta?
- Per quali acquisti?
- Come fare i pagamenti?
- Come si ottiene?
- Quali documenti conservare?
Clicca qui per scaricare la guida “Bonus mobili ed elettrodomestici” dell’Agenzia delle Entrate

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!