bonus-facciate-la-guida-ance-

Bonus facciate: la guida aggiornata di ANCE

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

L’associazione dei costruttori aggiorna al 2021 la guida sulla detrazione del 90% per le spese sulle facciate dei condomini

L’ANCE (l’associazione dei costruttori) a seguito della pubblicazione in Gazzetta lo scorso dicembre della legge di Bilancio 2021 (legge 178/2020), ha aggiornato la Guida sul bonus facciate.

La guida illustra gli aspetti applicativi e normativi della detrazione per il recupero delle facciate esterne degli edifici.

All’interno del Dossier è possibile trovare anche una sintesi di tutte le principali pronunce dell’Agenzia delle Entrate che riguardano il bonus facciate, oltre all’apparato normativo di riferimento.

Ricordiamo che a seguito delle modifiche introdotte dal decreto Rilancio le spese effettuate nel 2020 e nel 2021 per gli interventi di recupero o restauro delle facciate possono contare, non solo sulla fruizione della detrazione in forma diretta in dichiarazione dei redditi, ma anche sulle opzioni alternative della cessione del credito o dello sconto sul corrispettivo.

La guida ANCE sul bonus facciate

La guida si sviluppa sotto forma di risposta ai seguenti quesiti:

  • Cos’è il bonus facciate?
  • Chi sono i beneficiari del bonus facciate?
  • Quali immobili sono interessati?
  • Quali sono gli interventi agevolati?
  • Come regolarsi se l’intervento ha un impatto dal punto di vista energetico?
  • I requisiti minimi per le prestazioni energetiche devono essere rispettati anche per gli interventi sugli immobili di valore nei centri storici?
  • Come si usufruisce della detrazione?
  • Come si esercita l’opzione?
  • Chi effettua l’invio della “Comunicazione” per la cessione o per lo sconto?
  • Quando è possibile esercitare l’opzione per lo sconto o per la cessione?
  • Nel modello di Comunicazione dell’opzione per la cessione o lo sconto c’è una parte dedicata al visto di conformità, bisogna compilarla?
  • Come si utilizzano i crediti di imposta corrispondenti ai bonus?
  • Come avviene la corretta imputazione delle spese?
  • Se i lavori sulle facciate hanno un’incidenza dal punto di vista termico è possibile usufruire sia del bonus facciate che dell’ecobonus?
  • Gli interventi nei condomini: quali sono le procedure per deliberare?

Viene poi fornito un riepilogo interventi ammessi ed esclusi integrati con gli interpelli delle Entrate.

Chiude il documento un allegato Normativo.

 

Clicca qui per scaricare la guida ANCE

 

termus
termus

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *