Bonus colonnine di ricarica 2023-2024
Tempo di lettura stimato: 2 minuti
Bonus colonnine di ricarica per uso domestico o per professionisti ed imprese, quali sono e come usufruirne?
Bonus colonnine di ricarica 2023: fondi
Il bonus colonnine di ricarica per uso domestico prevede 80 milioni di euro destinati a coprire le installazioni effettuate del 2022 e del 2023, così suddivise:
- 40 milioni di euro per il 2022;
- 40 milioni di uro per il 2023.
Possono beneficiare di tale agevolazione i privati e i condomini che hanno sostenuto le spese per l’acquisto e l’installazione di sistemi di ricarica per auto elettriche. Tale agevolazione prevede un rimborso massimo dell’80%.
Per le richieste relative al primo periodo, ossia le installazioni effettuate dal 4 ottobre al 31 dicembre 2022, puoi presentare le domande sul sito di Invitalia tramite Spid. Ricordiamo che il periodo per le presentazioni delle domande andava dalle ore 12.00 del 19 ottobre fino al 2 novembre 2023. È importante notare che le richieste verranno valutate in base all’ordine cronologico di presentazione, quindi è consigliabile agire tempestivamente.
Inoltre, il rimborso delle spese per l’acquisto e l’installazione di wallbox domestici o colonnine di ricarica prevede un contributo in conto capitale. Questo contributo copre fino all’80% delle spese ammissibili, con un massimo di 1.500 euro per gli utenti privati e fino a 8.000 euro per i progetti condominiali.
Bonus colonnine di ricarica per imprese e professionisti
Il bonus colonnine di ricarica 2023, rivolto ai privati e condomini per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici, si affianca a quello previsto quest’anno dal MASE che ha introdotto un bonus del 40% per tutte le spese ammissibili sostenute dopo il 4 novembre 2021 relative alla costruzione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, destinato sia alle imprese che ai professionisti. Per una panoramica dettagliata delle principali linee guida del bando in questione, ti suggerisco di consultare l’0articolo sul bonus colonnine di ricarica per professionisti e imprese.
Che tu sia un’azienda o un professionista autonomo, il beneficio relativo alle stazioni di ricarica attuato dal MIMIT e dal MASE potrebbe risultare un’alternativa valida per affrontare le crescenti spese energetiche che da più di un anno gravano sul bilancio di ciascuno. Se desideri, quindi, garantire un’adeguata transizione energetica per la tua impresa e la tua abitazione, a partire dalla progettazione tecnica e dalla simulazione economica di qualsiasi impianto fotovoltaico collegato alla rete elettrica, considera l’utilizzo di un software per il fotovoltaico in prova gratuita per 30 giorni.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!