Bonus Barriere architettoniche 2022: novità e regole per il 2022
Bonus Barriere architettoniche: le novità per il 2022, le nuove regole e gli strumenti per non sbagliare
Quali sono le regole per il nuovo bonus Barriere architettoniche 2022? Eccole in sintesi:
- detrazione 75%
- scadenza: 31/12/2022
- cessione del credito: 31/12/2022
- non afferisce all’articolo 16-bis TUIR
Vediamo in dettaglio tutto quello che i tecnici dell’edilizia (ingegneri, architetti, geometri, imprese edili) devono sapere sul bonus barriere architettoniche 2022.
Nuovo bonus Barriere architettoniche 2022: ecco le regole per non sbagliare
Si tratta di una misura introdotta a favore degli interventi direttamente finalizzati al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche in edifici esistenti. La detrazione spetta per le spese sostenute dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022.
I lavori che rientrano nel bonus sono:
- interventi direttamente finalizzati al superamento e all’eliminazione di barriere architettoniche in edifici già esistenti
- interventi di automazione degli impianti degli edifici e delle singole unità immobiliari funzionali ad abbattere le barriere architettoniche
- in caso di sostituzione dell’impianto, interventi per lo smaltimento e la bonifica dei materiali e dell’impianto sostituito
- 50.000 euro per gli edifici unifamiliari o per le unità immobiliari all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti o dispongano di uno o più accesso esterno autonomo;
- 40.000 euro per unità immobiliare nel caso di edifici composti da 2 a 8 unità immobiliari;
- 30.000 euro per unità immobiliare nel caso di edifici composti da più di 8 unità immobiliari.
Per seguire correttamente tutte le nuove regole sul bonus facciate 2022 e sugli altri bonus edilizia 2022 ti consiglio 2 strumenti indispensabili:
- la tabella in pdf sui bonus edilizia
- il software per il calcolo e la gestione dei bonus edilizia da usare gratuitamente per 7 giorni
Scopri l’elenco completo dei bonus edilizia prorogati per il 2022 con novità e regole

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!