Bonus acqua potabile 2022: novità e regole per il 2022
Bonus acqua potabile: le novità per il 2022, le nuove regole e gli strumenti per non sbagliare
Quali sono le novità per il bonus acqua potabile 2022? Ecco sinteticamente le nuove regole:
- detrazione: credito d’imposta 50%
- limite di spesa: 1.000 €/abitazioni; 5.000 €/immobili commerciali
- scadenza: 31/12/2023
La Legge di Bilancio 2022 ha disposto la proroga fino al 31 dicembre 2023 del cosiddetto bonus acqua potabile, incentivo per l’acquisto di dispositivi di filtraggio, mineralizzazione e raffreddamento dell’acqua.
Possono goderne persone fisiche (senza partita IVA) e soggetti esercenti attività d’impresa, arti e professioni e gli enti non commerciali, compresi gli enti del Terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti:
- il credito d’imposta è pari al 50% della spesa sostenuta e risultante nella comunicazione da inviarsi all’Agenzia delle Entrate (dal 1° febbraio al 28 febbraio dell’anno successivo al sostenimento della spesa stessa).
- il beneficio non può oltrepassare i 1.000 euro (per ogni unità immobiliare) per le persone fisiche non esercenti attività economica; non può superare i 5.000 euro (per ciascun immobile adibito all’attività commerciale o istituzionale) per gli altri soggetti.
Per seguire correttamente tutte le nuove regole sul bonus acqua potabile 2022 e sugli altri bonus edilizia 2022 ti consiglio 2 strumenti indispensabili:
- la tabella in pdf sui bonus edilizia
- il software per il calcolo e la gestione dei bonus edilizia da usare gratuitamente per 7 giorni
Scopri l’elenco completo dei bonus edilizia prorogati per il 2022 con novità e regole

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!