Bonus 600 euro: da INPS e Banca d’Italia prime evidenze sui pagamenti
Pubblicato da INPS e Banca d’Italia un rapporto sulla distribuzione del “bonus 600 euro” per oltre 3,4 milioni di sussidi richiesti
INPS e Banca d’Italia tracciano un primo andamento sulla distribuzione del bonus da 600 euro erogato per il mese di marzo a lavoratori autonomi e stagionali del turismo/agricoli/spettacolo, in base a quanto previsto dal decreto Cura Italia (dl n. 18/2020).
Per un ammontare di spesa complessiva di circa 2 miliardi, l’INPS ha in pagamento oltre 3,4 milioni di sussidi.
La gran parte delle erogazioni, avvenuta nei giorni dal 14 al 23 aprile, ha riguardato:
- i lavoratori autonomi per il 69,5%
- i dipendenti a tempo determinato dell’agricoltura per il 15,4%
- i lavoratori dello spettacolo per il 0,7%.
La distribuzione dei fondi
Per quel che riguarda le domande presentate, risultano essere gli uomini in maggioranza; le donne figurano per circa la metà delle partite IVA/co.co.co e dei lavoratori stagionali del turismo. Tra questi risultano beneficiari per il 12,1% coloro che sono nati all’estero, concentrati per lo più tra stagionali del turismo e dipendenti agricoli.
L’età media dei richiedenti è di 46 anni, essi costituiscono la fetta più numerosa nell’ambito del lavoro autonomo, ma si rileva anche una minoranza di giovani con meno di 25 anni che risultano più presenti tra gli addetti al turismo.

Distribuzione dei sussidi erogati per caratteristiche del beneficiario dal 14 al 23 aprile
Flusso dei sussidi erogati alle regioni
Le regioni maggiormente interessate dal flusso dei pagamenti sono state la Lombardia, la Puglia, la Sicilia, con quasi un terzo dei sussidi, seguite da dall’Emilia Romagna, il Veneto e la Campania.
Ecco le prime 6 regioni.
Sussidi erogati | Importo (€) | |
Lombardia | 453.796 | 272.277.600 |
Puglia | 284.529 | 170.717.400 |
Sicilia | 275.264 | 165.158.400 |
Emilia Romagna | 264.024 | 158.414.400 |
Veneto | 252.329 | 151.397.400 |
Campania | 246.250 | 147.750.000 |
Per conoscere tutti i dettagli sulla distribuzione del bonus, scarica il rapporto completo.
Clicca qui per scaricare il report completo di INPS e Banca d’Italia

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!