BIM in tour 2020: i corsi di Confedertecnica sul BIM
Confedertecnica con la partnership di ACCA software organizza da gennaio nuovi corsi sul BIM in 35 città italiane
Confedertecnica con ACCA software media partner presentano i corsi del BIM in tour 2020: uno strumento concreto/operativo nato per offrire sostegno ed opportunità di sinergie lavorative innovative nel settore delle costruzioni 4.0.
Il corso è rivolto a liberi professionisti, architetti, ingegneri, geometri, periti industriali, studenti, funzionari tecnici dipendenti e a tutti gli operatori del settore.
Contenuti del corso
Forte delle pregresse esperienze formative, Confedertecnica propone uno strumento innovativo di formazione, articolando un programma fitto ed interessante in tutta Italia.
Si tratta di una buona occasione per i tecnici professionisti aderenti per formarsi ed aggiornarsi sulla grande rivoluzione del BIM e sulle opportunità concrete di sbocchi professionali.
L’evento, organizzato in collaborazione con ACCA software, azienda leader nella produzione di software nel campo dell’architettura e dell’edilizia, è suddiviso in:
- BIM PROJECT: Corso di progettazione architettonica con software Edificius;
- BIM STRUCTURAL: Corso di progettazione e calcolo strutturale con software EdiLus-CA.
BIM in tour 2020 è il metodo più efficace per comprendere appieno le dinamiche di utilizzo dei software, ed è l’occasione unica di prendere parte ad un format innovativo prodotto da Confedertecnica per vivere momenti di confronto attraverso nuovi strumenti di dialogo come il Barcamp, Elevator Pitch e Speed Date atti a creare sinergie oltre ad un’imperdibile occasione per stringere connessioni lavorative con professionalità specifiche di settore.
Clicca qui per inscriverti e scoprire le date ed i costi del BIM in tour 2020
Corpo docenti
Il corpo docenti è composto da:
- Arch. Alberto Pavan, ricercatore Politecnico di Milano, Presidente sottocommissione BIM norma UNI 11337 (coordinatore scientifico);
- Arch. Dalila Cavallo, BIM Coordinator Master AM4.
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione comprende:
- lezioni frontali in 35 città con docenti universitari ed esperti del tavolo tecnico normativo ministeriale per l’apprendimento e l’applicazione della nuova normativa di settore, con il coordinamento tecnico-scientifico del prof. A. Pavan;
- lezioni con esperti ACCA per diventare operatori esperti, dall’installazione all’utilizzo del software prescelto;
- lezioni E-Learning specifiche sull’utilizzo del programma prescelto (Edificius e/o EdiLus-CA) su piattaforma Edmodo fino al rilascio dell’ATTESTATO FINALE da parte di ACCA software;
- abbonamento software licenziato di mesi 12 + 3 : Edificius + MEP + GR + LAND + AIrBIM + RTBIM + usBIM.platformONE + AMICUS oppure EdiLus-CA full + pushhover + CF + SOLAI-PALI + usBIM.platformONE + AMICUS;
- dispense redatte dal coordinamento Scientifico, con raccolta inedita delle presentazioni dei relatori;
- banca dati e normativa BIM sempre aggiornata su piattaforma;
- raccolta di tutte le FAQ consultabili su piattaforma;
- monografia guida al BIM in edizione digitale;
- inserimento in elenco di “PROFESSIONISTI BIM CONFEDERTECNICA”;
- POSSIBILITÀ di tirocini con aziende partner ;
- POSSIBILITÀ di recuperare le lezioni in tutte le 35 città;
- Barcamp Community di collaborazione tra docenti e partecipanti.
Programma del corso
Primo giorno in aula
8:30 – 9:00 / Registrazione
9:00 – 11:00
- Cosa è il BIM (BUILDING INFORMATION MODELING) Quadro di Riferimento Normativo: Direttiva Europea n. 24/2014 del 26.02.2014 Manuale EU BIM Task GroupNormativa Italiana: DLgs 50/2016 – D.M. 560 del 01.12.2017 Normativa UNI EN ISO 19650/2019UNI EN ISO 16739 (IFC) – UNI 11337
11:00 – 11:15 / Pausa Caffè
11:15 – 13:00
Cosa cambia per Progettista e Direttore Lavori con il BIM. Creazione e Gestione dei Modelli del BIM per: – Progettazione – Realizzazione – Manutenzione
13:00 – 13:30
- Domande e Risposte
13: 30 – 14:30 / Pausa Pranzo
14: 30 – 15:00
- Intervento azienda partner
15: 30 – 17:30
- Presentazione software BIM Edificius e EdiLus + usBIM.platform ONE con Docente ACCA in diretta streaming
17:30 – 17:45 / Pausa Caffè
17:45 – 18:15
- Intervento azienda partner
18: 15 – 18:45
- Presentazione Piattaforma Edmodo + strumenti dedicati
FAD ON LINE
Esercitazione di EDIFICIUS in e-learning in 13 LEZIONI su piattaforma Edmodo (totale 5 h);
Esercitazione di EDILUS in e-learning 20 LEZIONI su piattaforma Edmodo (totale 12 h).
Secondo giorno in aula
8:30 – 9:00 / Registrazione
9:00 – 11:00
- Domande sul software (EdiLus ed Edificius) con docente ACCA in diretta streaming
11:00 – 11:15 / Pausa caffè
11:15 – 11:45
- Intervento azienda partner
11:45 – 13:00
- Opportunità per il professionista attraverso il BIM – Le nuove figure professionali del BIM: parte 7 della norma UNI 11337 sul BIM
13:00 – 13:30
- Intervento azienda partner
13:30 – 14:30 / Organizzazione dei corner dove verranno presentate attività esperienziali
14:30 – 15:00 / Business brunch con i partecipanti
15:00 – 15:30
- Intervento azienda partner
15:30 – 17:30
- Barcamp community tra docenti e partecipanti
17:30 – 18:30
- Feed back corso e valutazione e verifica finale con rilascio attestato
Clicca qui per inscriverti e scoprire le date ed i costi del BIM in tour 2020

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!