BIM e architettura, ecco un nuovo progetto realizzato con Edificius

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

BIM e architettura: il progetto di casa C House in Romania realizzato con Edificius. Foto e video dei particolari

In questo articolo proponiamo un nuovo progetto realizzato con il software Edificius, casa C HOUSE.

BIM e architettura, il progetto di casa C House

Il progetto di casa C House a Timisoara in Romania, realizzato da Parasite Studio, è un vero esempio di edilizia residenziale moderna.

La costruzione si caratterizza per la scelta di volumi semplici dai colori contrastanti, il bianco e il nero: il colore bianco evidenzia la dinamica orizzontale e verticale del volume, mentre il nero ha il ruolo di catalizzatore visivo verso le aperture.

Le varie facciate differiscono tra loro presentando dinamiche diverse, in funzione del loro orientamento:

  • la facciata principale si affaccia ad est lungo la strada e si caratterizza per l’orizzontalità dei volumi
  • la facciata a sud è un volume estruso, per offrire agli spazi interni più luce
  • la facciata a ovest offre un’ampia vista sul cortile interno con piscina
  • la facciata a nord presenta una serie di strette feritoie che permettono l’illuminazione indiretta sullo spazio principale, il cortile interno

La costruzione si sviluppa, per lo più, al piano terra dove troviamo un ampio salone, open space, con accesso diretto sulla piscina e il giardino circostante grazie alle grandi vetrate.

Sono presenti una modernissima cucina con vista sul giardino e due camere da letto. Queste zone sono separate da un passaggio che visivamente controlla la zona giorno.

Al piano superiore spicca un volume dalle dimensioni ridotte rispetto il piano terra, con tre camere da letto e annessi bagni; il resto della superficie è una terrazza con vista mozzafiato sul verde circostante.

Anche all’interno ritroviamo il contrasto tra i colori bianco e nero per l’arredamento, con prevalenza del bianco su pareti e scala, mentre il pavimento è in color legno naturale.

Vicino alla casa, un volume staccato dal volume principale composto da cucina-soggiorno, una camera da letto e un bagno; uno spazio per lo svago e la piscina, situata nella parte soleggiata del vasto paesaggio vegetale che circonda l’intera casa.

Edificius, come è stato realizzato il progetto di casa C House

Nel video viene presentata la modellazione di casa C House con il software Edificius, di cui è possibile apprezzare la semplicità e la velocità con cui si opera.

Si parte dalla sistemazione delle aree esterne, realizzate sfruttando le potenzialità dell’ambiente terreno di Edificius.

La progettazione della struttura è generata velocemente grazie all’importazione delle piante in formato “.dwg” o “.dxf”, utilizzate come riferimento per il disegno, e al riconoscimento automatico di muri, porte e finestra.

A questo punto è facile inserire i vari elementi, strutturali e non:

  • pilastri
  • travi
  • pareti perimetrali
  • tramezzi
  • solai
  • porte
  • finestre
  • scale
  • arredi
  • elementi vari

La progettazione degli interni, grazie ai materiali, altamente definiti, e ai potenti editor del catalogo, che consentono di creare e personalizzare finestre, porte, ringhiere, ecc., è molto dettagliata.

Ricordiamo, inoltre, che il programma consente l’integrazione con SketchUp (l’applicazione grafica per la modellazione 3D), in grado di disegnare e personalizzare accessori e particolari architettonici, per arricchire il progetto di ulteriori dettagli e renderlo il più realistico possibile.

Ottenuto il progetto, è possibile realizzare rendering foto-realistici, semplicemente posizionando la visuale (telecamera) nel punto desiderato, grazie alle funzioni avanzate del real time di Edificius RTBIM e filmati HD in modo da vedere in tempo reale quanto è stato generato con il software Edificius.

Infatti, grazie alle funzioni avanzate del rendering real time è possibile verificare, ed eventualmente correggere, le scelte progettuali e creare accattivanti presentazioni per i clienti, risparmiando tempo e denaro.

Altro aspetto interessante è l’aggiornamento in tempo reale del computo metrico, con la particolare funzionalità di Edificius, in grado di interagire con il programma di computo PriMus.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.