Bando restauratori: ecco come verificare l’esito della domanda
Aggiornate le modalità di verifica e gli indirizzi utili relativi alla domanda per il conseguimento della qualifica professionale di restauratore di beni culturali
Il MIBAC, Ministero dei Beni Culturali, ha pubblicato due note esplicative in riferimento al bando pubblico per l’acquisizione della qualifica di restauratore di beni culturali del 22 giugno 2015.
La Direzione Generale Educazione e Ricerca comunica che i singoli candidati potranno verificare la propria posizione a partire dal 22 ottobre 2018 esclusivamente attraverso l’indirizzo: https://ibox.beniculturali.it.
- Idoneo: In possesso dei requisiti ex art. 182 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42
- Escluso con preavviso di rigetto: Non in possesso dei requisiti ex articolo 182 del decreto legislativo del 22 gennaio 2004, n. 42: nella casella del singolo istante è inserita la/e motivazione/i del preavviso di rigetto, rispetto al quale lo stesso ha facoltà di presentare, secondo le indicazioni fornite nel preavviso, osservazioni e controdeduzioni, ma non integrazioni documentali, ai sensi del punto 4 delle Linee Guida Applicative approvate con DM del 13 maggio 2014, entro il termine di venti giorni naturali e consecutivi dalla data del 22 ottobre 2018; le eventuali osservazioni/controdeduzioni saranno valutate per determinare l’adozione dei provvedimenti definitivi.
- Archiviato: Inammissibile per incompletezza
L’elenco definitivo dei restauratori qualificati all’esercizio della professione, con i rispettivi settori disciplinari di competenza, di cui agli articoli 29 e 182 del decreto legislativo del 22 gennaio 2004, n. 42, sarà pubblicato a seguito della conclusione della procedura di cui al punto 2) dell’elenco sopra indicato.
Indirizzi utili
Si ricorda che:
- le osservazioni e le controdeduzioni, a seguito di preavviso di rigetto, devono essere inviate con posta certificata all’indirizzo indicato nel preavviso stesso: mbac-dg-er@mailcert.beniculturali.it
- per le questioni di assistenza tecnica vi è l’apposito indirizzo restauratori@beniculturali.it
Clicca qui per accedere all’apposita sezione del portale del MIBAC

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!