Autorizzazione-paesaggistica-semplificata

Autorizzazione paesaggistica semplificata, arriva l’ok del Consiglio di Stato

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Autorizzazione paesaggistica semplificata, parere positivo del Consiglio di Stato sul nuovo regolamento

Nel corso della Conferenza unificata Stato Regioni del 7 luglio 2016 è stato approvato, con alcune modifiche, lo schema di dpr recante regolamento proposto dal Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo relativo all’individuazione degli interventi sottoposti ad autorizzazione paesaggistica semplificata e quelli esclusi, ai sensi dell’art. 12 del dl 83/2014 (decreto cultura).

L’approvazione del dpr ha introdotto modifiche in termini di semplificazione alla normativa vigente in materia di autorizzazione paesaggistica:

  • al Codice dei beni culturali e del paesaggio dlgs 42/2004, che ha introdotto l’autorizzazione paesaggistica ed è ancora valido in caso di autorizzazione ordinaria
  • al dpr 139/2010, che ha introdotto l’autorizzazione paesaggistica semplificata

Sono previste una serie di semplificazioni sia per il rinnovo delle autorizzazioni sia per la concessione di nuove procedure.

Nello schema di dpr approvato sono presenti i 2 allegati A e B in cui sono stati individuati gli interventi possibili:

  • 31 interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica
  • 42 soggetti ad autorizzazione paesaggistica semplificata, in quanto considerati di lieve impatto

Autorizzazione paesaggistica semplificata, il parere del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha espresso parere positivo n. 1824 dell’1 settembre 2016, sul suddetto schema di regolamento, suggerendo di apportare alcune modifiche al testo, le principali osservazioni sono:

  • l’inserimento di alcuni interventi presenti nell’allegato A, in tale elenco di liberalizzazione, che non rispondono completamente al succitato criterio
  • l’indicazione che alcuni interventi presenti nell’allegato B risultano in parte sovrapponibili con quelli già sottoposti al regime autorizzatorio semplificato ai sensi del d.P.R. n. 139 del 2010
  • l’approfondimento del tema della conferenza di servizi e, in particolare, del silenzio assenso
  • le specificazioni in ordine ad altre norme del decreto, ad esempio attraverso un’analisi critica basata sulla giurisprudenza costituzionale, come con riferimento alla qualificazione delle norme (art. 117, comma 2, lett. m) ed alla prevista applicazione immediata alle Regioni e province autonome

 

Clicca qui per scaricare il parere 1824-2016 del  Consiglio di Stato

Clicca qui per scaricare la tabella sinottica con gli interventi realizzabili senza autorizzazione paesaggistica

Clicca qui per scaricare la tabella sinottica con gli interventi realizzabili con procedura semplificata

 

1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] Sorgente: Autorizzazione paesaggistica semplificata, arriva l’ok del Consiglio di Stato – BibLus-n… […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.