Pubblicati da Giuseppe De Luca

Giuseppe lavora in ACCA dal 2019. E’ autore di BibLus BIM e si occupa di progettazione architettonica e BIM. E’ specializzato in restauro e conservazione beni culturali.

CdS: no al silenzio assenso del permesso di costruire in area vincolata, no alla deroga delle distanze tra fabbricati da parte di norme secondarie

Se la sostituzione della copertura tetto comporta aumento di volume, occorre il permesso di costruire. Lo chiarisce il CdS

Progetti UNI in inchiesta preliminare e finale su ascensori elettrici o idraulici, pavimenti galleggianti per isolamento acustico, scaldabagni a gas naturale. Ecco i dettagli

È al vaglio della consultazione pubblica il documento di aggiornamento della prassi di riferimento sulla sostenibilità ambientale edifici. Ecco i dettagli

La casetta sull’albero con struttura portante e volume abitabile necessita del permesso di costruire, Tar Liguria

La Cassazione sulle responsabilità dell’agente immobiliare reticente e abuso edilizio dell’immobile venduto: può scattare il risarcimento!

I pannelli solari in zona vincolata anche se in autorizzazione semplificata devono rispettare alcune regole per una integrazione ottimale nel paesaggio. I chiarimenti del Tar Sardegna

Sono in inchiesta preliminare dell’UNI due progetti di norma sul monitoraggio della pressione reti distribuzione gas naturale e ventilazione edifici scolastici

Da UNI è disponibile la norma sulla sicurezza informatica e protezione della privacy. I dettagli qui di seguito

Per l’annullamento in autotutela oltre i termini del PdC occorre dimostrare che il falso sia doloso o volontario. I chiarimenti del Tar Marche

Nel caso di Piano casa il silenzio assenso del permesso di costruire è da intendersi come silenzio inadempimento. Lo chiarisce il Tar Campania

La sola demolizione senza la ricostruzione non implica il versamento degli oneri di urbanizzazione. Lo afferma il Tar Lombardia

Pubblicata da UNI la norma sulle caratteristiche della figura professionale di addetto al censimento dei materiali contenenti amianto

Disponibile da UNI la prassi di riferimento sul sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza

Tar Piemonte: in caso di contestazione su possibili gravi illeciti professionali causa di esclusione dalla gara, la prova tocca al contestatore

<< Articoli precedenti