Art. 90 dpr 207/2010: requisiti per lavori pubblici di importo pari o inferiore a 150.000 euro
Requisiti che l’impresa deve avere per accedere ai lavori pubblici di importo pari o inferiore a 150.000 euro previsti dall’art. 90 dpr 207/2010? Ecco l’elenco
L’impresa che deve partecipare ad una gara di lavori pubblici deve rispettare requisiti specifici e redigere documenti spesso molto complessi.
In particolare, le imprese che devono partecipare a gare d’appalto di lavori di importo pari o inferiore a 150.000 euro devono avere i requisiti fissati dall’art 90 del dpr n. 207/2010 e devono effettuare dichiarazioni specifiche sul possesso di tali requisiti.
Si precisa che il dpr 207/2010 è stato parzialmente abrogato dall’art. 217 del Codice appalti, tuttavia l’art. 90 è ancora in vigore.
Di seguito ti aiuto a risolvere tutti i tuoi problemi per non essere escluso dalla gara con:
- l’elenco dei requisiti da rispettare
- un fac-simile in pdf della dichiarazione da fare
- l’articolo 90 dpr 207/2010 in pdf
Quali sono i requisiti previsti dall’art. 90 dpr 207/2010?
I requisiti dell’art. 90 comma 1 dpr 207/2010 per partecipare ad appalti pubblici di importo pari o inferiore a 150.000 euro sono:
- importo dei lavori analoghi eseguiti direttamente nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando non inferiore all’importo del contratto da stipulare;
- costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non inferiore al 15% dell’importo dei lavori eseguiti nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando; nel caso in cui il rapporto tra il suddetto costo e l’importo dei lavori sia inferiore a quanto richiesto, l’importo dei lavori è figurativamente e proporzionalmente ridotto in modo da ristabilire la percentuale richiesta; l’importo dei lavori così figurativamente ridotto vale per la dimostrazione del possesso del requisito di cui alla lettera a);
- adeguata attrezzatura tecnica.
Tali requisiti sono riportati nel bando di gara, nell’avviso di gara o nella lettera di invito ed è compito della stazione appaltante accertarne la sussistenza.
Art 90 dpr 207/2010: attestato di buon esito per i lavori rientranti nella categoria OG13
Il comma 2 dell’art. 90 del dpr 207/2010 specifica che per i lavori rientranti nella categoria OG13, oltre ai requisiti sopra citati, è necessario presentare l’attestato di buon esito dei lavori eseguiti rilasciato dalle autorità preposte alla tutela dei beni cui si riferiscono i lavori eseguiti.
La categoria OG13 comprende tutte le “Opere di ingegneria naturalistica” come:
- i processi di recupero naturalistico, botanico e faunistico;
- la conservazione ed il recupero del suolo utilizzato per cave e torbiere e dei bacini idrografici;
- l’eliminazione del dissesto idrogeologico per mezzo di piantumazione;
- le opere necessarie per la stabilità dei pendii;
- la riforestazione;
- i lavori di sistemazione agraria e le opere per la rivegetazione di scarpate stradali, ferroviarie, cave e discariche.
Come può un’impresa dimostrare il possesso dei requisiti? La comprova dei requisiti art. 90 dpr 207/2010
Il comma 3 dell’art. 90 del dpr 207 del 2010 precisa che le imprese devono dimostrare in sede di domanda di partecipazione il possesso dei requisiti attraverso la “Dichiarazione requisiti art. 90 dpr 207/2010”.
Tale dichiarazione non è altro che un’autocertificazione in cui l’impresa dichiara sotto la propria responsabilità di possedere tutti i requisiti elencati nell’ art. 90 dpr n. 207/2010.
Puoi scaricare il “Modello dichiarazione art. 90 dpr 207/2010” in PDF e ti può essere d’aiuto anche scaricare gratuitamente per 30 giorni il software per la compilazione di tutta la modulistica per lavori pubblici e privati.
Con la “Dichiarazione art. 90 dpr 207/2010” l’impresa dichiara di essere in possesso di tutta la documentazione necessaria e disponibile ad esibirla su richiesta della stazione appaltante in caso di ispezioni.
L’articolo 90 del dpr 207/2010 precisa inoltre che il possesso dei requisiti può essere dimostrato anche tramite attestazione SOA, se l’impresa ne è in possesso. In tal caso non è necessario presentare in sede di domanda la certificazione sul possesso dei requisiti.
L’attestazione SOA, che è alternativa alla Dichiarazione requisiti art. 90 dpr 207/2010 per importi pari o inferiori ai 150.000 euro diviene obbligatoria per lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro.
Clicca qui per scaricare il modello di dichiarazione art. 90

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!