Android 9 Pie, intelligenza artificiale al servizio dell’utente
Google ha annunciato che in autunno sarà pronto il sistema Android 9 Pie, che attraverso un’intelligenza artificiale registrerà le nostre preferenze e ci aiuterà nei compiti di tutti i giorni
Google ha annunciato che in autunno sarà pronto e lanciato sul mercato il nuovo sistema Android 9 Pie per smartphone e tablet.
Il nuovo sistema Android si baserà sull’uso dell’intelligenza artificiale che permetterà al nostro cellulare di “capire” quali sono le funzionalità che utilizziamo più spesso, come le utilizziamo diversamente nell’arco della giornata o in base al luogo in cui ci troviamo.
La nuova tecnologia targata Google sarà quindi in grado di customerizzarsi, adattandosi e riadeguandosi automaticamente alle nostre esigenze.
Ma vediamo nel dettaglio le nuove funzionalità del sistema Android 9 Pie.
Facilitato l’uso con una sola mano
Il nuovo sistema Android 9 Pie proporrà un nuovo menu di navigazione che ne faciliterà l’utilizzo con una sola mano. Verranno aboliti i tre pulsanti virtuali in basso sullo schermo, che verranno bypassati attraverso uno swipe dal basso verso l’alto, come nell’iPhone X .
Batteria adattiva
Il sistema sarà in grado di capire quali sono le app che utilizziamo maggiormente, in questo modo gli riserverà un maggior consumo della batteria rispetto ad altre che utilizziamo in maniera minore.
Luminosità adattiva
La luminosità del nostro smartphone si regolerà in base alle nostre esigenze, precedentemente tracciate, in questo modo si adatterà alle varie ore della giornata o al luogo, più o meno illuminato, in cui ci troviamo.
Le azioni delle app
Attraverso pulsanti di scelta rapida, delle applicazioni, piuttosto che altre, si potranno evidenziare a seconda dell’ora, del posto in cui ci troviamo o delle esigenze. Ciò sarà appunto possibile grazie all’intelligenza artificiale del sistema che assimila delle informazioni e le adatta, cambiando l’interfaccia del nostro cellulare in base alle nostre esigenze.
Porzioni di app
Il sistema Android 9 Pie avrà la nuovissima funzione chiamata “Porzioni”, che permetterà di isolare, sotto forma di pulsante azione, un’attività specifica di un’app. Sarà possibile cioè al sistema segnalarci azioni rapide sulla base degli utilizzi precedenti.
Un contatore di tempo di utilizzo del cellulare
Google ha iniziato a porsi il problema del troppo tempo che passiamo ipnotizzati davanti i nostri smartphone per questo ha introdotto la funzione “Dashboard” che ci mostra quanto tempo abbiamo passato ad usare il dispositivo. Vi è inoltre un vero e proprio timer che permetterà di impostare dei limiti di tempo per l’uso di un’app diventando grigia, e meno evidente, quando è trascorso l’intervallo prestabilito.
Sarà inoltre possibile impostare una ampliata modalità “Non Disturbare” in grado di silenziare tutte le notifiche visive. La modalità “Relax” invece attiverà la luminosità notturna che dovrebbe facilitare il sonno alterando i colori dello schermo e filtrandoli.
I modelli supportati
Per ora sono ancora pochi i modelli di smartphone adatti ad accogliere questa tecnologia, tuttavia le aziende produttrici stanno rapidamente cercando di adattarsi immettendo sul mercato nuovi modelli .
I primi a ricevere questo aggiornamento saranno ovviamente gli smartphone prodotti da Google ovvero i telefoni Pixel, successivamente toccherà a tutti quelli che già utilizzano i sistemi Beta e poi gradualmente gli altri.
Clicca qui per conoscere EdiLus, il software ACCA per il calcolo strutturale

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!