Arriva la guida ENEA per la detrazione Irpef del 55%

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Come ormai noto a tutti La Legge Finanziaria per il 2007 ha introdotto una detrazione per le spese sostenute per la riqualificazione energetica degli edifici.

Come ormai noto a tutti La Legge Finanziaria per il 2007 ha introdotto una detrazione per le spese sostenute per la riqualificazione energetica degli edifici.
Nella procedura prevista dal Governo per usufruire di tale agevolazione è parte attiva l’ENEA (ente Nazionale per le Energie Alternative) cui è necessario inviare copia della documentazione relativa all’intervento effettuato tramite un sito internet appositamente predisposto.
Il ruolo dell’ENEA non si limita a questo; l’istituto ha infatti attivato alcune iniziative finalizzate a divulgare informazioni sulle procedure da seguire per usufruire della detrazione e sugli interventi di riqualificazione energetica agevolati.
Nell’ambito di tale attività l’ENEA ha reso disponibile la guida “DETRAZIONI IRPEF PER SPESE DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI”.
In tale documento vengono forniti numerosi chiarimenti di natura procedurale e tecnica sui beneficiari delle detrazioni, sulle spese ammissibili, sull’eventuale cumulabilità e, infine, sulla documentazione tecnica che deve essere redatta dal tecnico (attestato di qualificazione energetica, asseverazione).

DocumentoDimensioneFormato
“DETRAZIONI IRPEF PER SPESE DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI”113 KbPDF
 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.