Home » Notizie » Nuove tecnologie » Apple Watch: telefonate anche senza SIM

Watch 4

Apple Watch: telefonate anche senza SIM

Vodafone ha lanciato sul mercato la prima eSIM in Italia che permetterà di telefonare dal nuovo Apple Watch 4. Ecco tutti i dettagli

In Italia fin ora non era possibile effettuare telefonate o connettersi tramite l’Apple Watch, gli operatori telefonici non erano ancora tecnicamente pronti poiché è necessaria una eSIM.

Per risolvere questo “gap tecnologico” è intervenuta Vodafone- Italia che ha da poco immesso sul mercato la prima eSIM italiana che permetterà di effettuare/ricevere telefonate dal proprio Apple Watch.

Le eSIM momentaneamente sono utilizzabili in Italia solo con Vodafone.

Si potrà quindi telefonare e connettersi senza più l’utilizzo del proprio smartphone collegato via bluetooth.

Il primo modello in grado di utilizzare una eSIM è stato il Watch 3 di Apple, lanciato un anno fa ma mai arrivato in Italia né in Europa, solo a settembre è stato immesso sul nostro mercato sia il nuovo Apple Watch3 sia la serie 3 nella versione “cellular”.

I nuovi Apple Watch 4 e 3

Con una tariffa privata, sia in abbonamento sia per ricaricabile, grazie all’offerta “OneNumber” sarà possibile utilizzare lo stesso numero di telefono contemporaneamente sul telefono e sull’Apple Watch, basterà attivarla via app o in negozio.

Inoltre, la partnership fra le due aziende permetterà  a Vodafone di vendere il nuovo Apple Watch negli store monomarca o nelle catene di elettronica per un costo mensile di 5 euro mensili.

Si potrà così telefonare con l’orologio, ascoltare musica in streaming mentre siamo lontani dal nostro smartphone, per esempio mentre stiamo facendo jogging nel parco.

Il nuovo Apple Watch 4

Il nuovo Apple Watch Series 4 è stato ridisegnato dentro e fuori per aiutarci a fare più movimento, tenere d’occhio la nostra salute e restare in contatto con chi vuoi, grazie anche alla connettività dati/rete telefonica.

Il display è il più grande mai visto per un’Apple Watch, dotato di un nuovo sensore elettrico per il monitoraggio del battito cardiaco. Anche se sembra totalmente differente dai vecchi modelli ci sembrerà subito familiare, Apple Watch Series 4 infatti ridefinisce ciò che ti aspetti da un orologio.

Il nuovo modello invierà notifiche in caso di frequenza cardiaca troppo alta o bassa, rileverà eventuali cadute, manderà SOS per le emergenze, ed inoltre avrà nuovi quadranti Respirazione.

Il nuovo sensore ottico

E’ stato, inoltre,  potenziato il riconoscimento automatico dell’allenamento attraverso i nuovi workout Yoga e Trekking, ci sono funzioni evolute per i runner, come gli avvisi sul passo e il rilevamento della cadenza. Vi è poi la possibilità di tenere sott’occhio fino a cinque parametri insieme, per controllare come ti alleni.

 

Clicca qui per conoscere Edificius il software BIM per la progettazione architettonica 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *