Home » Notizie » Certificazione energetica » APE Lombardia: aggiornati i criteri di conformità e le sanzioni

Ape regione lombardia

APE Lombardia: aggiornati i criteri di conformità e le sanzioni

Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Redazione APE Lombardia, ecco i nuovi criteri per l’accertamento delle infrazioni e l’irrogazione delle sanzioni. Accertamenti documentali e con rilievo

Pubblicato sul BURL (del 15 marzo 2019, n. 11) il Decreto Dirigenziale Lombardia n. 3254/2019 che fissa i nuovi criteri per l’accertamento delle infrazioni e l’irrogazione delle sanzioni in caso di trasgressione delle disposizioni per la redazione degli Attestati di Prestazione Energetica degli edifici (APE).

La valutazione della conformità degli APE comporta la verifica dei dati di input al calcolo della prestazione energetica considerati dal soggetto certificatore e la valutazione della correttezza degli adempimenti amministrativi correlati alla produzione dell’APE, ad esempio:

  • l’utilizzo della corretta modalità di calcolo
  • il rispetto dei requisiti del soggetto certificatore

In caso di violazione a quanto previsto dalla disciplina regionale in merito all’efficienza e alla certificazione energetica, l’esito dell’accertamento è negativo, quindi l’APE viene annullato.

Decreto Dirigenziale Lombardia n. 3254/2019

Il nuovo Decreto Dirigenziale Lombardia n. 3254/2019, che sostituisce il precedente n. 53/2018,  prevede:

  • la modifica parzialmente dei criteri approvati con decreto 53/2018 per l’accertamento delle infrazioni e l’applicazione delle sanzioni previste dall’art. 27 della legge regionale n. 24/2006 e s.m.i., in caso di trasgressione delle disposizioni per la redazione degli APE
  • i criteri per l’accertamento delle infrazioni e l’irrogazione delle sanzioni
  • che l’ingiunzione al pagamento della sanzione, nel caso in cui il trasgressore non si avvalga delle facoltà
    di oblazione prevista dalla l. 689/81, è emessa direttamente da Regione Lombardia e non da ILspa

L’aggiornamento si è reso necessario perché è sorta l’esigenza di modificare, in base agli accertamenti svolti nel corso del 2018, alcuni criteri già approvati, allo scopo di rendere così più celere l’attività degli ispettori.

Il provvedimento rappresenta, quindi, il nuovo ed unico riferimento per la definizione della procedura di accertamento della conformità degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) in Lombardia, con l’individuazione dei criteri e delle modalità di accertamento delle infrazioni e applicazione delle sanzioni relative.

In particolare, il decreto definisce le modalità operative per l’esecuzione di:

  • accertamenti documentali, che prevedono la verifica dei dati relativi agli APE, prodotti ai sensi del decreto n. 5796/2009 o del decreto n. 6480/2015 e s.m.i., in assenza di rilievo presso l’edificio
  • accertamenti con rilievo, volti a verificare la corrispondenza di alcuni dei dati di input al calcolo della prestazione energetica dichiarati dal certificatore con il reale stato di fatto dell’edificio

Per ciascuna delle due tipologie di accertamenti sono previste le relative sanzioni da applicare.

 

Clicca qui per scaricare il Decreto Dirigenziale Lombardia n. 3254/2019

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *