ANCE e commenti alle novità e alle semplificazioni in materia di sicurezza in edilizia
L’Ance ha pubblicato un focus su tutte le novità in materia di sicurezza sul lavoro nel settore edile, evidenziando i reali benefici e quelli mascherati, che nella realtà non apportano alcuna semplificazione o miglioramento.
L’Ance (Associazione nazionale dei costruttori edili) ha pubblicato un focus su tutte le novità in materia di sicurezza sul lavoro nel settore edile, evidenziando i reali benefici e quelli mascherati, che nella realtà non apportano alcuna semplificazione o miglioramento.
In particolare vengono considerate e analizzate le seguenti modifiche al Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008):
- modifica dei commi 3 e 3 bis) dell’art. 26 relativo agli obblighi connessi ai contratti d’appalto o di somministrazione;
- modifica dell’articolo 27 relativo al sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi;
- modifica dell’articolo 29 sulle modalità di effettuazione della valutazione dei rischi;
- modifica dell’articolo 32 comma 5 sulle capacità e requisiti professionali degli addetti e dei responsabili dei servizi di prevenzione e protezione interni ed esterni;
- modifica dell’articolo 37 sulla formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti;
- modifica dell’articolo 71 relativo agli obblighi del datore di lavoro;
- modifica dell’articolo 88 sul campo di applicazione del Testo Unico;
- introduzione dell’articolo 104 bis contenente misure di semplificazione nei cantieri temporanei o mobili.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!