piano rientro strade anas

ANAS: ritornano di competenza statale 6250 km di strade ex statali, regionali e provinciali

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Prosegue il piano “rientro strade” che farà tornare sotto la competenza dell’ANAS, e quindi statale, 6250 km di ex strade statali, provinciali e regionali

Il piano “Rientro Strade”, avviato dall’ANAS, di concerto con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, per la riorganizzazione e ottimizzazione della gestione della rete viaria, ha l’obiettivo di trasferire alla competenza dell’ente circa 6.250 km di strade ex statali, regionali e provinciali, che porteranno la rete ANAS ad oltre 30 mila km.

Si tratta di arterie che erano state declassate a partire dal 2001 nell’ambito del decentramento amministrativo e gestite fino a oggi da 16 diversi Enti.

Lo scopo principale è quello di garantire la continuità territoriale degli itinerari di valenza nazionale che attraversano le varie regioni, evitando la frammentazione delle competenze nella gestione delle strade e dei trasporti.

Ricordiamo che l’iter di “rientro” è iniziato nell’agosto 2017 con l’intesa sancita dalla Conferenza Unificata per la revisione delle reti di 11 Regioni per circa 3.500 km di strade ed è proseguito con l’emissione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri il 20 febbraio 2018.

I benefici del piano “Rientro Strade”

Le strade trasferite ad ANAS saranno oggetto di cospicui interventi finalizzati a recuperare il deficit manutentivo accumulato, per il potenziamento generale della viabilità.

Per quanto riguarda gli aspetti organizzativi, lungo le strade acquisite sarà estesa la continua sorveglianza ed il tempestivo intervento nei casi di emergenza, attraverso il coordinamento della “sala situazioni nazionale e delle sale operative compartimentali”.

Le dichiarazioni, dell’oramai ex, amministratore delegato ANAS Gianni Vittorio Armani:

Concentrare le competenze in un unico gestore, che ha solo un core business, è di per sé garanzia che gli investimenti giungano a destinazione e che le competenze tecniche e ingegneristiche vengano mantenute e sviluppate. Ciò analogamente vale per lo sviluppo delle nuove tecnologie, come le smart road ANAS.

 

Clicca qui per scaricare Edificius,il software per la progettazione architettonica BIM

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *