Allegato 49 testo unico sicurezza
Tempo di lettura stimato: 2 minuti
Ripartizione delle aree in cui possono formarsi atmosfere esplosive osservazione preliminare
Il sistema di classificazione che segue si applica alle aree in cui vengono adottati provvedimenti di protezione in applicazione degli articoli 258, 259, 262, 263.1. Aree in cui possono formarsi atmosfere esplosiveUn’area in cui può formarsi un’atmosfera esplosiva in quantità tali da richiedere particolari provvedimenti di protezione per tutelare la sicurezza e la salute dei lavoratori interessati è considerata area esposta a rischio di esplosione ai sensi del presente titolo. 2. Classificazione delle aree a rischio di esplosioneLe aree a rischio di esplosione sono ripartite in zone in base alla frequenza e alla durata della presenza di atmosfere esplosive. Zona 0 Zona 1 Zona 2 Zona 20 Zona 21 Zona 22 Note1. Strati, depositi o cumuli di polvere combustibile sono considerati come qualsiasi altra fonte che possa formare un’atmosfera esplosiva. 2. Per “normali attività” si intende la situazione in cui gli impianti sono utilizzati entro i parametri progettuali. 3. Per la classificazione delle aree o dei luoghi si può fare riferimento alle norme tecniche armonizzate relative ai settori specifici, tra le quali:
e le relative guide:
e per l’analisi dei pericoli, valutazione dei rischi e misure di prevenzione e protezione, alla norma:
|
Leggi tutti gli articoli del testo unico sicurezza (dlgs 81/2008)
