Aiuti per le famiglie sotto sfratto
Lo scorso 31 marzo 2005 è cessato il “blocco degli sfratti”; il Governo, per far fronte alla situazione di disagio abitativo che coinvolge numerose famiglie, ha emanato il decreto-legge 27 maggio 2005, n. 86 (GU n. 124 del 30-5-2005).
Tale provvedimento prevede l’assegnazione di contributi economici ai nuclei familiari sottoposti a sfratto a condizione che:
- abbiano a carico ultrasessantacinquenni o portatori di handicap grave
- non dispongano di altra abitazione
- non dispongano di redditi sufficienti per stipulare un nuovo contratto di locazione;
- risiedano nei comuni capoluogo e nei comuni ad alta tensione abitativa con essi confinanti delle province di Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Bari, Napoli, Palermo, Messina, Catania, Cagliari, Trieste.
Per usufruire del contributo i soggetti interessati dovranno, entro il 30 settembre 2005, rilasciare l’abitazione precedente e sottoscrivere un nuovo contratto di locazione regolarmente registrato oppure eleggere il proprio domicilio, per un periodo non inferiore a diciotto mesi, presso terzi.
Documento | Dimensione | Formato |
---|---|---|
Decreto-legge 27 maggio 2005, n. 86 | 156 Kb | ![]() |
Attenzione: Per la visualizzazione del file in formato ACCAreader si richiede la presenza sul sistema di: ACCAreader ver. 5.00
Clicca sull’ immagine per effettuare gratuitamente il download del programma.


Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!