Home » Notizie » Aggiornata la guida delle Entrate sui contributi a fondo perduto

guida-entrate-contributi-a-fondo-perduto

Aggiornata la guida delle Entrate sui contributi a fondo perduto

La guida è stata aggiornata alle ultime novità contenute nei decreti Ristori e riporta tutti i dettagli sui contributi a fondo perduto

L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida dal titolo: “I contributi a fondo perduto per i settori economici con nuove restrizioni”.

La guida intende fornire le indicazioni utili per comprendere a chi, e come, verranno erogati i nuovi contributi a fondo perduto previsti dall’articolo 1 del dl n. 137/2020 (decreto Ristori) e dall’articolo 2 del dl n. 149/2020 (decreto Ristori-bis).

L’aggiornamento di dicembre della guida

L’ultimo aggiornamento della guida riguarda la novità introdotta dal decreto “Ristori-bis”, che prevede rimborsi per le attività danneggiate dalle particolari restrizioni disposte per le zone “rosse”.

Altra novità è quella introdotta dal cosiddetto decreto “Ristori-quater” che ha aggiunto un ulteriore elenco di codici Ateco per il contributo del decreto “Ristori”, misura prevista per gli operatori danneggiati dalle restrizioni disposte per l’intero territorio nazionale.

Erogazione automatica

Nella guida sono stati aggiornati i paragrafi dedicati all’erogazione automatica dei nuovi contributi a fondo perduto, illustrando la nuova funzionalità di consultazione dell’esito, messa a disposizione nella sezione dedicata ai contributi all’interno del portale “Fatture e corrispettivi” del Fisco.

Vengono inoltre fornite indicazioni nel caso in cui il soggetto che ritenga spettante uno dei contributi non dovesse riscontrare l’avvenuta esecuzione del mandato di pagamento.

Inoltre, viene illustrata la nuova funzionalità messa a disposizione sul portale delle Entrate che, nel caso di storno dell’accredito da parte della banca, il contribuente può utilizzare per comunicare l’Iban corretto e ottenere una nuova emissione del mandato di pagamento da parte dell’Agenzia.

I contributi del decreto Ristori

Ricordiamo che il decreto Ristori (dl n. 137/2020) e il decreto Ristori bis (dl n. 149/2020) hanno introdotto alcune misure di sostegno destinate agli operatori economici interessati dalle misure restrittive, disposte dai decreti del Presidente del Consiglio dei ministri, per il contenimento della seconda ondata di contagio da Coronavirus.

Tra queste misure, i decreti legge hanno previsto due contributi a fondo perduto:

  • il contributo a fondo perduto Ristori, a favore degli operatori dei settori economici interessati dalle nuove misure restrittive contenute nel DPCM del 24 ottobre 2020, in vigore dal 26 ottobre 2020 (chiusura, riduzione dell’orario di apertura o limitazione nelle modalità di svolgimento disposte per determinate attività su tutto il territorio nazionale);
  • il contributo a fondo perduto Ristori-bis, a favore degli operatori dei settori economici interessati dalle ulteriori misure restrittive contenute nel DPCM del 3 novembre 2020, in vigore dal 6 novembre 2020 (chiusura, riduzione dell’orario di apertura o limitazione nelle modalità di svolgimento disposte per determinate attività aventi sede nelle aree caratterizzate da uno scenario di massima gravità, cosiddette regioni “rosse”).

 

Clicca qui per scaricare la guida aggiornata

 

factus
factus

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *