Agevolazioni “Prima Casa”: i chiarimenti dell’Agenzia dell’Entrate
?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 38/E del 12 agosto 2005, fornisce numerosi chiarimenti sulle condizioni necessarie per usufruire delle agevolazioni fiscali previste per l’acquisto della prima casa.
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 38/E del 12 agosto 2005, fornisce numerosi chiarimenti sulle condizioni necessarie per usufruire delle agevolazioni fiscali previste per l’acquisto della prima casa. Tali agevolazioni, ricordiamo, consistono nel pagamento di imposta ipotecarie e catastali in misura fissa (168 euro ciascuna) e nel pagamento dell’imposta di registro in misura pari al 3% (nel caso di acquisto da privati) o IVA al 4% (in caso di acquisto da imprese).
Il documento chiarisce i requisiti che l’acquirente deve possedere e tutti gli adempimenti richiesti per poter usufruire delle agevolazioni. L’Agenzia illustra, in particolare:
Il documento chiarisce i requisiti che l’acquirente deve possedere e tutti gli adempimenti richiesti per poter usufruire delle agevolazioni. L’Agenzia illustra, in particolare:
- le cause che comportano la decadenza dei benefici;
- applicabilità delle agevolazioni in caso di successioni o donazione dell’immobile;
- applicabilità delle agevolazioni in caso di acquisto di pertinenze.
Documento | Dimensione | Formato |
---|---|---|
Circolare n. 38/E dell’Agenzia delle Entrate | 300 Kb | ![]() |

Indirizzo articolo: https://biblus.acca.it/agevolazioni-prima-casa-i-chiarimenti-dell-agenzia-dell-entrate/
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!