Affidamento di lavori urgenti ed indifferibili, ecco come devono procedere le stazioni appaltanti
Anac: le regole da seguire per affidare i lavori urgenti ed indifferibili.
Per l’affidamento di lavori di importo inferiore alla soglia comunitaria, relativi ad interventi urgenti ed indifferibili, il D.L. 133/2014 (Decreto Sblocca Italia) ha introdotto alcune semplificazioni finalizzate ad accelerare la pubblicazione dei bandi, la ricezione delle offerte, i tempi per la stipula del contratto e sui controlli.
L’Autorità nazionale anticorruzione (Anac), con Comunicato del Presidente del 5 febbraio 2015, fornisce indicazioni alle stazioni appaltanti circa gli obblighi informativi (nei confronti dell’Anac) ed i controlli a campione, a seguito delle semplificazioni introdotte dal Decreto Sblocca Italia.
Ricordiamo, brevemente, che costituisce “estrema urgenza” la situazione, attestata dall’ente di interesse, di indifferibilità di interventi, anche su impianti, arredi e dotazioni, per i seguenti interventi:
- messa in sicurezza degli edifici scolastici e dell’AFAM
- mitigazione dei rischi idraulici e geomorfologici
- adeguamento alla normativa antisismica
- tutela ambientale e del patrimonio culturale
Nel documento allegato, l’Autorità fornisce alle stazioni appaltanti le istruzioni per segnalare correttamente il ricorso alle procedure accelerate e semplificate, relativamente a:
- procedura negoziata e affidamento diretto
- obblighi informativi
- controlli a campione
Clicca qui per scaricare il comunicato Anac del 5 febbraio 2015

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!