Affidamento dei servizi di architettura e ingegneria. Aggiornate le linee guida Anac
L’Anac ha emanato le nuove Linee guida in materia di affidamento dei servizi di ingegneria e di architettura
L’Anac (Autorità nazionale anticorruzione) ha emanato le nuove Linee guida (Determinazione del 25 febbraio 2015) in materia di affidamento dei servizi di ingegneria e di architettura, che aggiornano e sostituiscono le precedenti del 7 luglio 2010.
L’aggiornamento si è reso necessario a seguito della modifica del sistema per la determinazione dei compensi da porre a base di gara (D.I. 143/2013), ma anche per tener conto di alcune criticità segnalate dagli operatori del settore nel corso del tavolo tecnico e della consultazione pubblica svoltasi nel 2014.
Le nuove linee guida trattano:
- l’affidamento di incarichi di importo inferiore a 100.000 euro
- l’affidamento di incarichi di importo superiore a 100.000 euro
- le classi, le categorie e le tariffe professionali
- i criteri di aggiudicazione
- le indicazioni sull’applicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa
- la verifica e la validazione della progettazione
- l’affidamento dei concorsi di progettazione e di idee
In merito all’affidamento dei servizi di ingegneria ed architettura viene evidenziata, infine, la necessità di applicare il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ed il rispetto dei parametri fissati nel decreto 143/2013, al fine di selezionare progetti di qualità.
Clicca qui per scaricare le linee guida Anac sull’affidamento di servizi di ingegneria e architettura
Clicca qui per scaricare l’analisi di impatto (Relazione AIR)

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!