uni-additivi-per-calcestruzzo

Additivi per il calcestruzzo, in italiano la UNI EN 934-6:2019

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Tradotta in italiano la UNI EN 934-6:2019 relativa agli additivi per calcestruzzo. La parte 6 riguarda il campionamento, la valutazione e la verifica della costanza della prestazione

Il calcestruzzo in edilizia rappresenta uno dei materiali fondamentali per le costruzioni.

Visto il suo larghissimo impiego anche la normazione fa la sua parte fornendo documenti tecnici di riferimento: in tal ambito si inquadra il recente recepimento anche in lingua italiana da parte della commissione Cemento, malte, calcestruzzi e cemento armato della EN 934-6.

La EN 934

Questo documento specifica i procedimenti per il campionamento e per la valutazione e la verifica della costanza della prestazione (AVCP) per additivi trattati dalla serie EN 934.

Il campionamento degli additivi deve essere effettuato in modo che il campione risultante sia rappresentativo del lotto da controllare.

Per lotto s’intende la quantità di additivo che si può ritenere possieda una composizione uniforme; ad esempio il carico di una cisterna può essere considerato come l’equivalente di un lotto.

Si devono applicare le procedure seguenti:

  • per prove di tipo e in caso di controversia;
  • al momento della consegna;
  • per il controllo di produzione in fabbrica.

Se richiesto, il campionamento deve essere effettuato alla presenza di tutte le parti interessate.

Riferimenti normativi

All’interno della norma vengono indicati i seguenti riferimenti normativi:

  • EN 934-1 Admixtures for concrete, mortar and grout – Part 1: Common requirements;
  • EN 934-2 Admixtures for concrete, mortar and grout – Part 2: Concrete admixtures – Definitions, requirements, conformity, marking and labelling;
  • EN 934-3 Admixtures for concrete, mortar and grout – Part 3: Admixtures for masonry mortar – Definitions, requirements, conformity and marking and labelling;
  • EN 934-4 Admixtures for concrete, mortar and grout – Part 4: Admixtures for grout for prestressing tendons – Definitions, requirements, conformity, marking and labelling;
  • EN 934-5 Admixtures for concrete, mortar and grout – Part 5: Admixtures for sprayed concrete – Definitions, requirements, conformity, marking and labelling.

La parte 6 della norma specifica i procedimenti per il campionamento e per la valutazione e la verifica della costanza della prestazione (AVCP) per additivi trattati dalla serie EN 934.

 

edilus
edilus

Clicca qui per scaricare la parte 6 della norma UNI

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *