guida-per-lacquisto-della-casa

Acquisto della casa: ecco la guida delle Entrate 2017

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Acquisto della casa: ecco la guida delle Entrate 2017 dal calcolo delle imposte ai requisiti per le agevolazioni fiscali

È stata pubblicata la nuova guida 2017 dell’Agenzia delle Entrate: Guida per l’acquisto della casa, le imposte e le agevolazioni fiscali.

La guida descrive, anche con esempi pratici le principali regole da osservare quando si compra una casa, in modo da poter fruire di tutti i benefici previsti dalla legge quali le agevolazioni legate alla prima abitazione.

La guida fornisce un utile supporto informativo, sia alle compravendite tra privati sia a quelle tra imprese e privati, per le persone fisiche che intendono acquistare un immobile e che non agiscono nell’esercizio di attività commerciali, artistiche o professionali.

Viene descritto il trattamento tributario riservato all’acquisto di un’abitazione in generale, poi quello applicabile in presenza dei benefici “prima casa”.

Particolare attenzione è dedicata al sistema del “prezzo-valore”. Non tutti forse sanno che, in base a questa regola:

  • la tassazione dell’atto avviene sul valore calcolato in base alla rendita catastale dell’immobile e non sul corrispettivo effettivamente pagato
  • viene limitato il potere di accertamento di valore dell’Agenzia delle Entrate
  • spetta per legge una riduzione degli onorari notarili.

Guida acquisto della casa 2017: i contenuti

Nella guida sono presenti i seguenti contenuti:

  • verifiche prima dell’acquisto della casa
    • dati catastali e ipotecari
    • perché si stipula il contratto preliminare
  • imposte sull’acquisto della casa
    • acquisto da un’impresa
    • acquisto da un privato
    • base imponibile per il calcolo delle imposte
    • sistema del prezzo-valore
    • dichiarazione sostitutiva
  • acquisto con i benefici prima casa
    • imposte agevolate
    • base imponibile per il calcolo delle imposte
    •  requisiti per avere le agevolazioni
    • quando si ha già una “prima casa”
    • credito d’imposta per il riacquisto della “prima casa”
    • quando si perdono le agevolazioni
  • Faq

 

Clicca qui per scaricare la guida dell’Agenzia delle Entrate 2017

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *