Tutte le agevolazioni fiscali per la casa dopo la Finanziaria 2005
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una nuova edizione della “Guida fiscale per la casa”.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una nuova edizione della “Guida fiscale per la casa”.
Il documento, aggiornato al 1° febbraio 2005 (e quindi a tutte le novità introdotte dalla Legge Finanziaria 2005), illustra dettagliatamente le agevolazioni fiscali per chi possiede, compra, costruisce, ristruttura, stipula mutui, affitta, vende e riacquista immobili.
La guida, in particolare, chiarisce quali sono i vantaggi per chi acquista un immobile da adibire ad abitazione principale, le agevolazioni per le ristrutturazioni immobiliari o per le nuove costruzioni, gli interventi di ristrutturazione che è possibile realizzare, oltre che la procedura da seguire per usufruire delle suddette agevolazioni.
Il documento, aggiornato al 1° febbraio 2005 (e quindi a tutte le novità introdotte dalla Legge Finanziaria 2005), illustra dettagliatamente le agevolazioni fiscali per chi possiede, compra, costruisce, ristruttura, stipula mutui, affitta, vende e riacquista immobili.
La guida, in particolare, chiarisce quali sono i vantaggi per chi acquista un immobile da adibire ad abitazione principale, le agevolazioni per le ristrutturazioni immobiliari o per le nuove costruzioni, gli interventi di ristrutturazione che è possibile realizzare, oltre che la procedura da seguire per usufruire delle suddette agevolazioni.
Documento | Dimensione | Formato |
---|---|---|
Guida fiscale per la casa | 229 Kb | ![]() |
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!