Dall’Inail la guida con le disposizioni operative per la sicurezza nell’esecuzione dei lavori elettrici in alta tensione: normativa, obblighi, misure di prevenzione
http://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2018/03/LAVORI-ELETTRICI-IN-ALTA-TENSIONE.jpg321843Francesca Ressahttp://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2017/12/Logo_Biblus-net_2017.pngFrancesca Ressa2018-03-29 09:54:052018-03-29 12:59:01La guida per la sicurezza nell'esecuzione dei lavori elettrici in alta tensione
http://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2017/07/Rischio-contatto-elettrico.jpg321843BibLus-nethttp://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2017/12/Logo_Biblus-net_2017.pngBibLus-net2017-07-06 09:38:512017-07-06 16:59:16Rischio da contatto elettrico diretto: tutto quello che occorre sapere nella Guida Inail
Opuscolo ASL Frosinone: le indicazioni sui rischi di natura elettrica, i danni che possono provocare e soprattutto le adeguate misure di prevenzione e protezione.
http://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2015/05/Sicurezza6.jpg635944BibLus-nethttp://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2017/12/Logo_Biblus-net_2017.pngBibLus-net2015-03-05 16:26:242015-03-05 16:26:24Sicurezza sul lavoro, quali sono i rischi di natura elettrica e come prevenirli? Ecco una pratica guida
La ASL di Milano propone un nuovo Quaderno Tecnico sull’uso dei gruppi elettrogeni trasportabili con motore a scoppio e sulle modalità di riduzione del rischio elettrico.
http://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2015/05/Sicurezza11.jpg635944BibLus-nethttp://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2017/12/Logo_Biblus-net_2017.pngBibLus-net2011-11-03 16:24:572011-11-03 16:24:57Gruppi elettrogeni trasportabili: guida all’uso e alla riduzione dei rischi elettrici
http://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2015/05/Sicurezza6.jpg635944BibLus-nethttp://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2017/12/Logo_Biblus-net_2017.pngBibLus-net2011-10-27 16:33:512011-10-27 16:33:51Rischio elettrico e individuazione e gestione dei rischi. Ecco il quaderno tecnico
In edilizia è sempre più forte la presenza di lavoratori stranieri che molto spesso, non conoscendo bene la lingua, si trovano in una situazione di svantaggio nella comprensione delle più elementari norme di sicurezza. L’Inail si propone di ovviare a tale difficoltà con la realizzazione di pubblicazioni "visuali" in modo che il contenuto sia facilmente comprensibile per i lavoratori di ogni lingua.
http://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2015/05/Sicurezza5.jpg635944BibLus-nethttp://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2017/12/Logo_Biblus-net_2017.pngBibLus-net2010-07-28 14:47:372010-07-28 14:47:37Dall’INAIL un manuale innovativo per l’informazione sui rischi in cantiere
Utilizzando il sito accetti implicitamente l'uso dei cookie per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze. InformazioniOK