Legambiente ha redatto un rapporto sullo stato delle energie rinnovabili in Italia, fotografando un trend positivo in cui molti comuni sono al 100% autonomi
Ecosistema rischio 2017: da Legambiente il documento sul monitoraggio delle attività delle amministrazioni comunali per la mitigazione del rischio idrogeologico
http://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2017/11/ecosistema_rischio_2017.jpg321843BibLus-nethttp://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2017/12/Logo_Biblus-net_2017.pngBibLus-net2017-11-30 09:50:412017-11-30 12:17:03Ecosistema rischio 2017: il dossier sulle attività comunali per la mitigazione del rischio idrogeologico
http://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2017/10/ecosistema_urbano_2017_dossier.jpg321843BibLus-nethttp://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2017/12/Logo_Biblus-net_2017.pngBibLus-net2017-11-02 09:44:242017-11-02 16:17:53Ecosistema urbano 2017: scopri come è posizionata la tua città nella classifica Legambiente per qualità ambientale
Ecosistema scuola: il XVIII rapporto di Legambiente sullo stato dell’edilizia scolastica in Italia, gli investimenti in corso e le idee per una rapida riqualificazione
L’economia circolare nel settore delle costruzioni: ecco il nuovo Rapporto Legambiente sulla riduzione dell’impatto degli interventi e la spinta al riciclo dei materiali
http://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2017/05/la-bi-ci.jpg321843BibLus-nethttp://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2017/12/Logo_Biblus-net_2017.pngBibLus-net2017-05-11 09:40:392017-05-11 17:27:05Rapporto Legambiente L'A BI CI: la situazione della ciclabilità in Italia
http://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2016/11/rapporto-scuole-2016.jpg375710BibLus-nethttp://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2017/12/Logo_Biblus-net_2017.pngBibLus-net2016-11-10 09:30:422016-11-11 09:30:21Edilizia scolastica, il 65% delle scuole italiane è stato costruito prima dell'arrivo delle norme antisismiche. Ecco il rapporto
Ecosistema Rischio è l’indagine di Legambiente e del Dipartimento della Protezione Civile per realizzare una costante e aggiornata fotografia delle fragilità idrogeologiche del territorio italiano e per valutare le attività messe in opera dalle amministrazioni locali per la prevenzione e la mitigazione di tale rischio.
http://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2015/05/Approfondimenti_tecnici.jpg375710BibLus-nethttp://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2017/12/Logo_Biblus-net_2017.pngBibLus-net2010-12-16 15:45:172010-12-16 15:45:17Da Legambiente e Protezione Civile la fotografia del rischio idrogeologico
http://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2015/05/Approfondimenti_tecnici.jpg375710BibLus-nethttp://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2017/12/Logo_Biblus-net_2017.pngBibLus-net2010-02-25 16:55:532010-02-25 16:55:53Il rapporto sul rischio idrogeologico di Legambiente
http://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2015/05/Approfondimenti_tecnici.jpg375710BibLus-nethttp://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2017/12/Logo_Biblus-net_2017.pngBibLus-net2009-02-04 16:38:372009-02-04 16:38:37Rischio idrogeologico: buone pratiche per gestire il territorio e ridurre il rischio da Legambiente
L’argomento “costi di costruzione” nell’ambito della Bioedilizia come, del resto, si evince dai risultati del sondaggio propostovi, è senza alcun dubbio uno degli aspetti più sentiti di tutta la materia.
http://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2015/05/Approfondimenti_tecnici.jpg375710BibLus-nethttp://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2017/12/Logo_Biblus-net_2017.pngBibLus-net2006-03-13 18:00:002006-03-13 18:00:00Valutazione dei costi di un edificio in bioedilizia e suoi parametri prestazionali
Utilizzando il sito accetti implicitamente l'uso dei cookie per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze. InformazioniOK