Ristrutturazioni edilizie: IVA ridotta al 10%
La legge di conversione del c.d. “decreto milleproroghe” rettifica le disposizioni contenute nella Legge Finanziaria 2004 per le ristrutturazioni edilizie (vedi BibLus-net n. 18).
La legge di conversione del c.d. “decreto milleproroghe” rettifica le disposizioni contenute nella Legge Finanziaria 2004 per le ristrutturazioni edilizie.
Fino a tutto il 2005, gli interventi di restauro, ristrutturazione e manutenzione degli edifici godranno della detrazione fiscale del 36% e dell’applicazione dell’IVA agevolata 10%.
L’ammontare complessivo delle detrazioni, inoltre, scende nuovamente a 48.000 euro (la finanziaria 2004 aveva elevato il tetto a 60.000 euro).
L’aliquota IVA agevolata è applicabile sulle prestazioni “fatturate dal 1° gennaio 2004”.
Nel medesimo provvedimento “milleproroghe” sono contenute ulteriori disposizioni di interesse per il settore dell’edilizia, tra le quali citiamo:

Fino a tutto il 2005, gli interventi di restauro, ristrutturazione e manutenzione degli edifici godranno della detrazione fiscale del 36% e dell’applicazione dell’IVA agevolata 10%.
L’ammontare complessivo delle detrazioni, inoltre, scende nuovamente a 48.000 euro (la finanziaria 2004 aveva elevato il tetto a 60.000 euro).
L’aliquota IVA agevolata è applicabile sulle prestazioni “fatturate dal 1° gennaio 2004”.
Nel medesimo provvedimento “milleproroghe” sono contenute ulteriori disposizioni di interesse per il settore dell’edilizia, tra le quali citiamo:
- proroga del termine triennale di validità delle attestazioni SOA al 30 aprile 2004 (per quelle la cui scadenza interviene prima di tale data);
- rinvio al 1 gennaio 2005 delle “Norme per la sicurezza degli impianti” contenute al capo V della parte seconda del Testo Unico dell’Edilizia.
Documento | Dimensione | Formato |
---|---|---|
Decreto “Milleproroghe” coordinato con le modifiche apportate dalla Legge di Conversione | 481 Kb | ![]() |
Le agevolazioni per le ristrutturazioni immobiliari | 23 Kb | ![]() |
Modello per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate | 34 Kb | ![]() |
Attenzione: Per la visualizzazione del file in formato ACCAreader si richiede la presenza sul sistema di: ACCAreader ver. 5.00
Clicca sull’ immagine per effettuare gratuitamente il download del programma.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!