Riclassamento catastale, i contribuenti devono essere informati sulle cause!
Il contribuente deve essere informato se il riclassamento sia dovuto a trasformazioni specifiche subite dall’unità immobiliare oppure ad una revisione dei parametri relativa alla microzona.
Il Tar della Puglia, con Sentenza del 28 gennaio 2013, n. 223 si pronuncia in merito alla prassi, ponendo nuovi obblighi a carico dell’Agenzia del Territorio in caso di riclassamento catastale: il contribuente deve essere messo a conoscenza dei motivi che hanno portato al mutato classamento.
In particolare, il contribuente deve essere informato se il riclassamento sia dovuto a trasformazioni specifiche subite dall’unità immobiliare oppure ad una revisione dei parametri relativa alla microzona.
Inoltre, in quest’ultimo caso, va indicato l’atto con cui è stata concepita la revisione finalizzata a migliorare il contesto urbano.
In definitiva, oltre alla nuova consistenza, categoria e classe assegnata, l’Agenzia dovrà specificare i motivi del riclassamento.
Clicca qui per scaricare la Sentenza del 28 gennaio 2013, n. 223
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!