Legge di stabilità 2016 PDF, il testo definitivo con la guida alle novità per l’edilizia
Legge di stabilità 2016 PDF, come cambia il settore edile: ecco il testo definitivo, completo di allegati, note e commenti nello speciale di BibLus-net
Abolizione di Imu e Tasi, sgravi Irap tagli Ires, proroga delle detrazioni fiscali in edilizia, nuovi incentivi per l’edilizia, sgravi contributivi per nuove assunzioni, nuovo regime forfettario per professionisti ed imprese, canone RAI e fondo per l’innovazione, art bonus e credito d’imposta pagamenti elettronici e POS per i professionisti…
Queste sono solo alcune delle misure previste dalla Legge di Stabilità 2016 che impattano profondamente sull’intero settore edile che risultano di particolare interesse per imprese, professionisti e cittadini.
Ricordiamo che l’iter di approvazione della legge di Stabilità 2016 ha avuto inizio in autunno con la predisposizione del DDL e la successiva approvazione del Consiglio dei Ministri, pronto per la successiva ratifica degli interventi emendativi da parte di Camera e Senato.
La legge di Stabilità 2016 è stata emanata con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale n. 302 del 30/12/2015 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 – “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato“.
In questo articolo proponiamo un nuovo speciale di BibLus-net contenente la legge di Stabilità 2016 PDF, completa di allegati, note e commenti a margine relativamente alle misure più interessanti.
Clicca qui per scaricare lo speciale di BibLus-net sulla legge di Stabilità 2016 PDF
Trackbacks & Pingbacks
[…] legge di stabilità 2016 (legge n. 208/2015) ha prorogato fino al 31 dicembre 2016 sia la detrazione fiscale del 65% per gli interventi di […]
[…] definiva, ai sensi dell’articolo 1, comma 21, della legge di Stabilità 2016, a decorrere dal 1° gennaio 2016 per le unità immobiliari in argomento vanno […]
[…] La legge di Stabilità 2016, al fine di favorire la ripresa del mercato immobiliare prevede quanto segue: […]
[…] La legge di Stabilità 2016, al fine di favorire la ripresa del mercato immobiliare prevede quanto segue: […]
[…] La legge di Stabilità 2016 ha previsto che i contribuenti in qualità di persone fisiche possono detrarre dall’Irpef il 50% dell’IVA versata per l’acquisto di unità immobiliari di classe energetica A o B, effettuato entro il 31 dicembre 2016. […]
[…] incentivare l’acquisto o la costruzione di un immobile con lo strumento leasing immobiliare, la legge di Stabilità 2016 ha introdotto sconti fiscali a favore […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!