Il vademecum per le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni immobiliari
Attualmente è possibile avvalersi delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni immobiliari, in abbinamento anche alla riduzione dell’IVA al 10%.
Attualmente è possibile avvalersi delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni immobiliari, in abbinamento anche alla riduzione dell’IVA al 10%.
Per poter usufruire di tali detrazioni, tuttavia, occorre capire quali siano gli interventi ammissibili alle agevolazioni e soprattutto rispettare una precisa procedura.
Per agevolare il compito di tecnici e committenti BibLus-net ha preparato un vademecum che contiene utili indicazioni tra le quali informazioni in merito a interventi realizzabili, documentazione da produrre, applicazione corretta dell’aliquota IVA, strumenti utili per i professionisti ed un esempio pratico.
Il vademecum proposto da BibLus-net si articola nei seguenti punti:

Per poter usufruire di tali detrazioni, tuttavia, occorre capire quali siano gli interventi ammissibili alle agevolazioni e soprattutto rispettare una precisa procedura.
Per agevolare il compito di tecnici e committenti BibLus-net ha preparato un vademecum che contiene utili indicazioni tra le quali informazioni in merito a interventi realizzabili, documentazione da produrre, applicazione corretta dell’aliquota IVA, strumenti utili per i professionisti ed un esempio pratico.
Il vademecum proposto da BibLus-net si articola nei seguenti punti:
- Quali sono le agevolazioni per le ristrutturazioni immobiliari ?
- Quali sono gli interventi di ristrutturazione che è possibile realizzare ?
- Chi può usufruire delle detrazioni ?
- La procedura da seguire per ottenere le agevolazioni.
- Esempio di calcolo delle agevolazioni.
Documento | Dimensione | Formato |
---|---|---|
Vademecum BibLus-net per le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni immobiliari | 23 Kb | ![]() |
Modello per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate | 35 Kb | ![]() |
Attenzione: Per la visualizzazione del file in formato ACCAreader si richiede la presenza sul sistema di: ACCAreader ver. 5.00
Clicca sull’ immagine per effettuare gratuitamente il download del programma.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!