I professionisti potranno accedere ai fondi europei FSE e FESR e ai piani operativi POR e PON
Stabilità 2016: i liberi professionisti saranno equiparati alle PMI per l’accesso ai fondi europei FSE e FESR e ai piani operativi POR e PON, previsti nella programmazione 2014/2020
In base al ddl di Stabilità 2016, i professionisti sono considerati esercenti attività economica a prescindere dalla forma giuridica rivestita e, in quanto tali, potranno accedere alle risorse europee perché tra loro e le imprese non c’è nessuna differenza. Quindi potranno accedere ai fondi europei FSE e FESR e ai piani operativi POR e PON, previsti nella programmazione 2014/2020.
Con tale norma si vuole allineare l’ordinamento nazionale a quello dell’Unione Europea secondo cui le libere professioni fanno ufficialmente parte dell’ampia categoria delle imprese, come esercenti attività economiche, che producono reddito.
Allo stesso modo, scopo della norma è quello di uniformare l’interpretazione da parte delle Regioni in relazione all’accesso dei liberi professionisti ai fondi europei, evitando interpretazioni difformi che, in mancanza della precisazione normativa, si sarebbero potute innescare a livello regionale, con derivanti iniquità sotto il profilo del trattamento tra professionisti ed imprese.
Clicca qui per scaricare la bozza del ddl di Stabilità 2016
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!