Edificius, il software per fare della tua progettazione una grande progettazione. Il progetto ML HOUSE in Portogallo
Ecco il progetto della moderna residenza portoghese ML HOUSE . Foto e video di una rappresentazione quanto mai realistica
Anche questa settimana proponiamo un nuovo progetto realizzato con Edificius: un’abitazione dal tratto espressamente moderno, ML House, la residenza ideata dell’Atelier Jps.
Situata in Portogallo, precisamente a Caxias, l’abitazione è stata realizzata per una giovane coppia e i loro due figli e si distingue per la sua architettura essenziale ma accogliente.
La particolarità dell’abitazione, sviluppata su 2 livelli, è data dal contrasto volumetrico e di colore degli elementi in facciata.
Il prospetto che affaccia verso strada è caratterizzato da grandi vetrate, schermate da elementi lamellari che permettono di mantenere la privacy degli spazi interni.
Il lato che sporge sulla piscina è rivestito di intonaco bianco con spesse cornici di color marrone che includono le aperture; il prospetto che affaccia sulle scale che dalla piscina conducono al pian terreno è rivestito con lo stesso materiale delle cornici.
Lungo il perimetro esterno della casa è stato realizzato un percorso in legno che conduce nell’area retrostante dove si trova la piscina e l’area relax della zona giorno.
Gli interni si caratterizzano per le ampie vetrate e la zona relax, con una vasca idromassaggio che definisce un angolo di riposo e svago nel contesto del soggiorno. E’ presente una scala che, grazie alla sua struttura leggera, sembra quasi sospesa e separa la zona giorno del pian terreno dalla zona notte del piano primo.
I colori interni richiamano quelli esterni; il pavimento è color grigio scuro mentre le pareti sono completamente bianche, combinate con texture in legno.
ML HOUSE , il progetto con Edificius
La progettazione con Edificius inizia con la definizione delle aree esterne, mediante gli strumenti di gestione del terreno (curve di livello, movimentazione terra, etc).
Si procede quindi a definire le pareti esterne del fabbricato sfruttando la possibilità di importazione delle piante in formato “.dwg” (o “.dxf”) e si inseriscono:
- pilastri
- travi
- pareti perimetrali
- tramezzi
- solai
- porte
- finestre
- scale
- arredi
- elementi vari
I materiali sono prelevati dal catalogo di Edificius e sono pronti per essere usati al fine di ottenere rappresentazioni molto realistiche.
Grazie all’interazione con Sketchup, ancora una volta, è possibile creare o personalizzare anche gli oggetti più particolari.
Terminato il modello, si procede alla generazione di meravigliosi rendering foto-realistici, semplicemente posizionando la visuale (telecamera) nel punto desiderato.
Non è necessario specificare parametri complessi; i settaggi di default consentono di ottenere già risultati altamente professionali.
Si procede infine a generare un filmato con rendering in tempo reale che permette di vedere immediatamente i risultati della nostra modellazione.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!