Dall’ASL di Milano la guida agli adempimenti per i mezzi di sollevamento
"I MEZZI DI SOLLEVAMENTO DA CANTIERE – Principali Adempimenti Previsti dalla Normativa Vigente" è una interessante pubblicazione della Sezione Apparecchi di Sollevamento della U.O. Sicurezza ed Impiantistica dell’ ASL Milano 1.
“I MEZZI DI SOLLEVAMENTO DA CANTIERE – Principali Adempimenti Previsti dalla Normativa Vigente” è una interessante pubblicazione della Sezione Apparecchi di Sollevamento della U.O. Sicurezza ed Impiantistica dell’ ASL Milano 1.
Il documento è stato realizzato per far conoscere alle imprese utilizzatrici di mezzi di sollevamento per cantiere, i principali adempimenti previsti dalla normativa che disciplina tali apparecchiature.
Le informazioni contenute nella guida riguardano le procedure e i controlli previsti dalla normativa per:
Il documento è stato realizzato per far conoscere alle imprese utilizzatrici di mezzi di sollevamento per cantiere, i principali adempimenti previsti dalla normativa che disciplina tali apparecchiature.
Le informazioni contenute nella guida riguardano le procedure e i controlli previsti dalla normativa per:
- le piattaforme di lavoro elevabili per il trasporto di persone, qualunque sia la portata
- le gru a torre, le gru su autocarro, le autogrù, gli argani ed i paranchi solo se con portata max superiore a 200 Kg
Nel documento sono descritte le procedure e gli adempimenti e sono riportati i modelli da utilizzare:
- per la comunicazione d’installazione e/o la richiesta di verifica periodica di gru e altri apparecchi di sollevamento;
- per la comunicazione di inattività (fuori servizio), demolizione o vendita di gru e altri apparecchi di sollevamento.
Documento | Dimensione | Formato |
---|---|---|
“I MEZZI DI SOLLEVAMENTO DA CANTIERE – Principali Adempimenti Previsti dalla Normativa Vigente” | 180 Kb | ![]() |
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!