Dal 1° aprile obbligatorio il “giubbotto”
Dal 1° aprile è obbligatorio indossare il "giubbotto" ad alta visibilità per il conducente che scende dall’auto nel caso di veicolo fermo di notte o in condizioni di scarsa visibilità (anche in corsia di emergenza o piazzole di sosta).
Dal 1° aprile è obbligatorio indossare il “giubbotto” ad alta visibilità per il conducente che scende dall’auto nel caso di veicolo fermo di notte o in condizioni di scarsa visibilità (anche in corsia di emergenza o piazzole di sosta).
Sottolineamo che l’obbligo, secondo l’art. 162 del Codice della Strada, riguarda il solo conducente del veicolo e che il mancato utilizzo del dispositivo è punito con una multa compresa tra 33,60 e 137,55 Euro e con la sottrazione di due punti.
Ricordiamo, inoltre, che i requisiti del “giubbotto” (o delle “bretelle”) sono stabiliti nel DECRETO 30 dicembre 2003 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 3 gennaio 2004 n. 2.

Sottolineamo che l’obbligo, secondo l’art. 162 del Codice della Strada, riguarda il solo conducente del veicolo e che il mancato utilizzo del dispositivo è punito con una multa compresa tra 33,60 e 137,55 Euro e con la sottrazione di due punti.
Ricordiamo, inoltre, che i requisiti del “giubbotto” (o delle “bretelle”) sono stabiliti nel DECRETO 30 dicembre 2003 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 3 gennaio 2004 n. 2.
Documento | Dimensione | Formato |
---|---|---|
DECRETO 30 dicembre 2003 | 15 Kb | ![]() |
Attenzione: Per la visualizzazione del file in formato ACCAreader si richiede la presenza sul sistema di: ACCAreader ver. 5.00
Clicca sull’ immagine per effettuare gratuitamente il download del programma.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!