Contributi per la prevenzione rischio sismico: arrivano i fondi alle Regioni. Ecco la guida definitiva per accedere ai finanziamenti
ACCA ha realizzato nell’ambito del progetto “Riqualifichiamo l’Italia” un portale, “Contributi terremoto”, contenente una guida su come accedere ai benefici.
Con il Decreto del 2 ottobre 2012 la Protezione Civile autorizza l’impegno e il pagamento della somma di 139,3 milioni di euro da ripartire tra 17 regioni italiane.
Ricordiamo che i fondi statali, erogati allo scopo di attenuare i danni provocati da un eventuale terremoto e attenuare il livello di rischio sismico, sono concessi per sostenere:
- studi di microzonazione sismica (di cui il 40% della spesa è cofinanziato dalle regioni)
- interventi sull’edilizia privata (di cui le regioni devono cofinanziare da un minimo del 20% ad un massimo del 40%)
- interventi sulle strutture e infrastrutture cittadine di particolare importanza
Al riguardo, ACCA ha realizzato nell’ambito del progetto “Riqualifichiamo l’Italia” un portale, “Contributi terremoto”, contenente una guida su come accedere ai benefici.
Sul portale è presente un forum tecnico specialistico in cui è possibile condividere idee, suggerimenti e osservazioni sulle agevolazioni fiscali e porre i propri quesiti.
Clicca qui per scaricare il Decreto n. 4376 del 2 ottobre 2012
Clicca qui per accedere al portale “Contributi Terremoto”
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!