Contrassegno assicurazione, addio al vecchio tagliando!
Contrassegno assicurazione, dal 18 ottobre addio al vecchio tagliando assicurazione auto. I controlli avverranno in automatico
Al fine di combattere il fenomeno delle auto che circolano senza copertura assicurativa (oltre 4 milioni di automobilisti circolano senza contrassegno, circa l’8%) sono in arrivo importanti novità per quanto riguarda il mondo delle assicurazioni RC auto.
Come previsto dalla Legge di Stabilità 2015, dal 18 ottobre 2015 si passerà dal controllo del tagliando a quello della targa, ponendo fine all’obbligo di esporre sul parabrezza il tagliando assicurativo RC Auto.
In pratica il pubblico ufficiale, avvalendosi dell’ausilio di dispositivi telematici, (autovelox, tutor, accessi per le ZTL, vergelius, etc.) verificherà, grazie a un sistema di controllo incrociato con i database dei ministeri, dell’Agenzia delle Entrate e delle forze dell’ordine, in tempo reale se:
- il mezzo è in regola con la revisione
- è stato pagato il bollo
- è stata pagata l’assicurazione
L’Ania (Associazione nazionale fra imprese assicuratrici) ha realizzato una pratica guida, intitolata “RC AUTO 2.0 – Addio tagliando di carta“, che fornisce una risposta semplice e chiara a tutte le domande più frequenti.
Clicca qui per scaricare la guida Ania “RC AUTO 2.0 – Addio tagliando di carta”
Trackbacks & Pingbacks
[…] Al fine di attuare la digitalizzazione dei processi amministrativi e dei relativi documenti, anche il certificato di proprietà in caso di acquisto di un auto nuova o usata non sarà più stampato (V.art.”Contrassegno assicurazione, addio al vecchio tagliando!“). […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!